Da Velasco a Cassani: tutti quelli che hanno partecipato alla Dieci Colli

Foto d'archivio
Reading Time: < 1 minute

Nomi illustri al via della 38ª edizione della Dieci Colli, corsa ieri a Bologna da un migliaio di granfondisti. Il campione italiano in carica Simone Velasco ha percorso i 117 chilometri previsti, rigorosamente fuori gara. Così come l’ex ct della nazionale di ciclismo Davide Cassani e la lituana Edita Pučinskaité, ex campionessa del mondo. La Dieci Colli ha visto il bis di Federico Pozzetto, che s’era imposto anche nel 2023. Il portacolori della MG.KVis-Promotech con un’azione di forza ha staccato di pochi secondi un terzetto formato da Matteo Fontanelli precede Stefano Stagni e Francesco Manuel Buongiorno.

Nella prima parte della gara s’è sviluppata la fuga di un terzetto formato da Francesco Manuel Bongiorno, Alberto Gavazzi e Mikel Demiri, raggiunto verso metà percorso da Stagni, Pozzetto, Frignani, Filippi, Fontanelli, Pierangeli. Mentre Gavazzi perdeva terreno, lungo la salita di Brento hanno preso il largo i quattro che si sono poi contesi il successo. E’ stato lungo la discesa finale che Pozzetto ha guadagnato quella manciata di secondi che gli ha consentito di conquistare la vittoria. 

In campo femminile l’entusiasmante testa-a-testa tra Elisa Leardini e Liliana Pillon ha visto imporsi la romagnola della  Cicli Matteoni Bianchi. Terzo posto per Angela Stecca, giunta con un distacco di 4’01”. Alla Leardini è andato anche, come premio speciale, un dipinto della pittrice venezuelana Magaly Arocha Rivas che ricorda Alfonsina Strada nel centenario della sua storica partecipazione al Giro d’Italia del 1924.

Il concorrente più anziano è risultato Renzo Compagnin, classe 1944, i più giovani i diciannovenni Alessandro Artoni e Raissa Costea, 

Classifiche complete: Risultati – Dieci Colli | ENDU