Gran Fondo El Diablo, vi presentiamo le salite di Colle di Nava e di Colla di Caprauna

Mattia Magnaldi trionfa alla Gran Fondo El Diablo-Ceriale 2021 (foto: Gran Fondo El Diablo Ceriale)
Reading Time: 2 minutes

Il Colle di Nava e il Colle di Caprauna sono le due principali asperità della Gran Fondo El Diablo, in programma domenica 7 aprile con partenza ed arrivo a Ceriale, antico borgo marinaro del Ponente ligure. La manifestazione, intitolata a Claudio Chiappucci, è giunta alla sua quinta edizione e si svolge su un percorso ormai collaudato di 97 chilometri che interessa solo nella parte iniziale la Riviera e che poi si spinge nell’entroterra, attraversando la la Valle Arroscia e la Val Neva. Il dislivello complessivo è di 1.736 metri.

Dopo il “via” (ore 9.30, via Armando Diaz), si percorre la storica Via Aurelia, affacciata sul mare, per 6 chilometri, sino ad Albenga, dove si inizia a risalire la Valle Arroscia toccando Borghetto e Pieve di Teco. Qui, al km 34, hanno inizio i 9 chilometri di salita che conducono al Colle di Nava (m. 937). L’ascesa, formata da tanti rettilinei, da tante semicurve ed un solo ampio tornante nel finale, ha una pendenza media del 6,9%. Con una breve discesa di 6 chilometri ei raggiunge Canterana (km 50), base della più temuta salita del Colle di Capraùna, che con i suoi 1379 metri rappresenta il punto più elevato del tracciato. Il dislivello (603 m) è spalmato in 8 chilometri e mezzo, ma i primi 2 chilometri hanno una pendenza media appena sotto il 10% e quello conclusivo è al 9,5%.

Terminata la scalata del Capraùna, mancheranno meno di 40 chilometri al traguardo. Completamente privi di difficoltà, con un’alternanza di discese e pianura attraverso i piccoli borghi di Nasino, Cisano sul Neva e Campochiesa.

Iscrizioni online sino alle ore 19 di venerdì 5 aprile con quota di 35 euro comprendente il pacco gara, i ristori intermedi, il pasta party finale, l’assistenza meccanica e sanitaria e le docce. Per chi si iscrive in loco sabato (ore 15-19) e domenica (ore 7.30-9) la tariffa è di 50 euro. Ogni dieci iscrizioni l’undicesima è gratuita.

Informazioni: tel. 3356872887, loabikers1963@gmail.com