Il Viaggissimo di Giulia Baroncini continua, dopo l’approdo a Chicago, in una forma diversa. Pedalando, Giulia continua a dividere con noi di quicicloturismo.it le pagine del suo diario. Ci porta con sé, ci fa incontrare le persone che l’hanno accompagnata e che hanno fatto un pezzo di strada con lei. Persone che hanno arricchito la sua storia.
Come Rhoda Bryan, 66 anni, out of there.
«Lungo il trail vedo una signora seduta con la sua bici a leggere un libro. La guardo e mi dico: “oh wow una donna dopo tanto tempo, chissà dove va”. Poi mi fermo per riempire la borraccia e lei, incuriosita, si avvicina per prima. Mi dice che al momento non sta viaggiando ma la bici la usa nella sua vita quotidiana. Si è appena trasferita, Ha viaggiato il mondo e si è spostata sempre per trasferirsi in molti Stati americani. Segue il flow e soprattutto quello che le piace fare. Ha deciso di essere indipendente e vivere una vita libera. Ha detto che le dà soddisfazione vedere gente che esce di casa e prende la bici perché la vita è “out of there” e non in casa. Ha cambiato mille lavori, ora guadagna meno ma fa qualcosa che le permette di vivere decentemente e le dà il tempo di vivere. Non ha un auto, non ha una tv, non guarda le news. Il suo mondo è “out of there” dove “there” è la casa, la società, il mondo che ci fanno credere».
***
Giulia Baroncini’s never-ending journey continues, following her arrival in Chicago, but in a different form. While pedaling, Giulia continues to share the pages of her diary with us at quicicloturismo.it. She takes us along, introducing us to the people who have accompanied her and shared part of the road with her. These are individuals who have enriched her story.
One such person is Rhoda Bryan, 66 years old, out of there.
“Along the trail, I see a lady sitting with her bike, reading a book. I look at her and think to myself, ‘Oh wow, a woman after such a long time; I wonder where she’s headed.’ Then I stop to refill my water bottle, and she, curious, approaches me first. She tells me that she’s not currently traveling, but she uses her bike in her everyday life. She has just moved here, having traveled the world and relocated to many American states. She follows the flow and, above all, does what she enjoys. She decided to be independent and lead a free life. She mentioned that it’s satisfying for her to see people leave their homes and hop on their bikes because life is ‘out of there,’ not at home. She’s had a thousand different jobs, and she earns less now, but she does something that allows her to live decently and gives her the time to truly live. She doesn’t own a car, she doesn’t have a TV, and she doesn’t watch the news. Her world is ‘out of there,’ where ‘there’ represents home, society, the world they make us believe in.”