Primo maggio con la Randonnée Città di Portogruaro: 200 chilometri, arrivo al velodromo

Foto d'archivio
Reading Time: 2 minutes

Il 1° maggio ricorre il tradizionale appuntamento con la Randonnée Città di Portogruaro, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione. E’ una delle decane del calendario ARI e anche stavolta conterà sulla partecipazione di centinaia di appassionati.

La distanza da percorrere sarà di 200 chilometri, ma come di consueto è in programma anche un percorso ridotto di 130 chilometri. Partenza (ore 8-9) e arrivo sono nello storico velodromo Mecchia di Portogruaro. I primi 50 chilometri sono totalmente pianeggianti, poi a Caneva inizierà la lunga salita verso il Cansiglio, dove si estende un antichissimo bosco che forniva alla Repubblica di Venezia il legname per costruire le navi. Dopo Spert si affronterà una ripida discesa fino al suggestivo Lago di Santa Croce, che verrà costeggiato sulla destra, sino alla Sella di Fadalto (km. 87), sede dl controllo e ristoro.

La Randonnée Città di Portogruaro si corre lunedì primo maggio

Si continuerà poi a scendere fino alle porte di Vittorio Veneto, dove si svolterà a destra verso il Lago di Revine. Seguirà una breve ascesa che condurrà a Tarzo (km. 108), dove sarà posto il secondo check point. La successiva discesa sarà interrotta da qualche breve contropendenza, poi tutta pianura da Cordignano a Portogruaro attraversando alcuni piccoli centri del Trevigiano e del Veneziano. All’arrivo tradizionale gran ristoro in compagnia e in allegria.

La Randonnée Città di Portogruaro è valida come quarta prova del Girorando nel Nordest 2023.

Quote d’iscrizione di 18 euro (online) e 25 euro (sul posto).

Informazioni: tel. 349 8737691, gabrieleceresatto@yahoo.it

La partenza della Randonnée Città di Portogruaro