Randonnée Città di Portogruaro, 1° maggio sulle colline del Prosecco: il percorso

Gli amici della Ciclistica Portogruarese, società organizzatrice della Randonnée Città di Portogruaro
Reading Time: < 1 minute

Il nuovo percorso della Randonnée Città di Portogruaro torna dopo parecchi anni sulle colline del Prosecco. Si attraverseranno due volte le strade disegnate tra i vigneti del Trevigiano, toccando Sarmede, Fregona, Scomigo, Menarè, San Pietro di Feletto, Colle Umberto, San Martino, Cordignano e Orsago. L’evento è un programma domenica 1° maggio. Partenza, naturalmente, dal centro di Portogruaro (ore 8-9, via dello Stadio), che dista poco più di 30 chilometri dalla riviera adriatica. La distanza da percorrere è  di 200 chilometri (c’è anche un “corto” da 120 chilometri), il dislivello totale di circa 1.500 metri.  Scopriamo insieme il percorso su quicicloturismo.

Randonnée Città di Portogruaro: le principali salite sul percorso

Non saranno affrontate grandi salite, ma il tracciato abbonda di tratti vallonati, con continui saliscendi, anche se non mancano lunghe porzioni di pianura. Il punto più elevato dell’itinerario è rappresentato dai 450 metri del Colle San Lorenzo, che sarà scalato dal versante di Vittorio Veneto. Prima sarà il turno dell’insidioso Muro di Rugolo, breve (meno di 2 chilometri), ma con pendenze (media 7,7%, massima 14%) significative.

Altre erte in programma sono quelle delle Grotte del Caglieron, Resera, Refrontolo, Manzana, Confin, Scomigo e San Martino. La prova si snoda quasi interamente nel Veneto sudorientale, ma all’inizio è previsto anche un breve sconfinamento in Friuli, toccando Chions, Pasiano, Prata, Sacile e Caneva.  

Ci si può iscrivere sia online (15 euro, sino a giovedì 28 aprile) che sul posto (20 euro) il giorno dell’evento

Informazioni: tel. 349 8737691, gabrieleceresatto@yahoo.it e sulla pagina Facebook della Ciclistica Portogruarese.