Met Trenta Mips, il test del casco che utilizzeranno quattro soci BiciClub alla Nove Colli

Met
Il casco Met Trenta Mips
Tempo di lettura: 3 minuti

Alla Nove Colli che si avvicina sempre più velocemente, quattro fortunati soci del BiciClubItaliano potranno pedalare con l’ultima versione del casco Met Trenta Mips. Un’occasione unica per testare questo prodotto veloce, leggero e confortevole in una delle Gran Fondo più note del panorama internazionale, nonché prova monumento del Prestigio Cicloturismo.

Noi di quicicloturismo.it abbiamo avuto l’onore di provarlo in anteprima e non potevamo che rimanere entusiasti delle proprietà di questo modello perfezionato e innovato rispetto al passato.

Met

Le caratteristiche tecniche

Il casco Met Trenta Mips si contraddistingue per il brevettato sistema di protezione del cervello MIPS-C2®, capace di incrementare del 10% la sicurezza della costruzione standard dei caschi, attraverso la dissipazione delle forze rotazionali dovuti a un impatto. La tecnologia è interna al casco, ancorato tra le imbottiture comode e l’EPS.

Andando invece sul design del casco, ci rendiamo subito conto di quanto gli esperti di aerodinamica dell’azienda italiana abbiano voluto concentrare le proprie conoscenze sul Trenta Mips. Le prese d’aria funzionano perfettamente in sella alla bicicletta e permettono, soprattutto quando le temperature si fanno più elevate, di gestire i flussi d’aria, permettendo alla testa di restare sempre fresca, riducendo al minimo il sudore.

La posizione frontale della feritoia è stata sviluppata dalla NACA e grazie all’effetto Venturi permette di “assorbire” l’aria fresca esterna, canalizzandola all’interno per poi “eliminarla” dalle prese posteriori insieme al calore accumulato. A proposito delle feritoie frontali, queste assicurano anche una posizione dove riporre gli occhiali durante la pedalata. I deflettori posteriori invece sono due e inclinati di 25°.

Molto interessante anche la coda tubolare, anche questa sviluppata aerodinamicamente per lavorare in sintonia con la feritoia NACA e i deflettori per creare un sistema unico di resistenza ai flussi. Test in galleria del vento nel laboratorio NEWTON di Milano hanno permesso agli ingegneri di trovare un profilo più basso nella parte posteriore che guarda all’aerodinamica.

Met

Per quanto riguarda la regolazione invece troviamo un anello a 360° che ci permette di stringere e allargare la presa micrometricamente, quattro possibilità di regolazione verticale e due occipitale con tecnologia Safe-T Orbital. E la chiusura? La cinghietta Air Lite è leggerissima e presenta divisori per regolarne la lunghezza.

Il casco Met Trenta Mips è infine compatibile con la luce Met USB Led Light per una visibilità assicurata anche quando si fa più buio. Disponibile in sei colorazioni e tre taglie (S, M, L), il prodotto viene venduto al prezzo di 260 euro.

Met Trenta Mips: il test su strada

Met

Come dicevamo in precedenza, abbiamo avuto modo di provare su strada il casco Met Trenta Mips e non possiamo che concordare sulle tre caratteristiche fondamentali: comfort, velocità e leggerezza. Partiamo dal primo aspetto: i cuscinetti in Air Mesh (che possono essere rimossi e lavati) assicurano una superficie di contatto con la testa comoda anche dopo numerose ore in sella, come se non lo si avesse in testa. Il cinturino poi è davvero morbido.

La sudorazione è veramente ridotta al minimo grazie allo studio fatto sulle prese d’aria e anche a basse velocità in salita, il lavoro delle feritoie permette di avere la testa sempre fresca. In discesa il casco sfrutta invece le sue proprietà aerodinamiche, ma non perde mai il contatto con la testa: il casco rimane saldo e non si sposta dalla sua posizione, grazie alla microregolazione.

Met

Un occhio poi anche all’aspetto esteriore. Noi abbiamo testato il Trenta Mips di Met nella sua colorazione rosso-nera (una delle sei colorazioni possibili) per un look sicuramente racing, ma anche molto aggressivo. Insomma, test ampiamente superato: ora è il turno dei quattro soci del BiciClubItaliano alla Nove Colli!

www.met-helmets.com