Bilancio più che positivo per la prima edizione della Lastra Gravel che ha avuto luogo sabato scorso (10 dicembre) a Lastra a Signa. La passeggiata organizzata dalla Asd Tre Emme ha fatto divertire tutti i suoi iscritti nonostante il sopraggiunto maltempo. Tutti i partecipanti hanno trovato ad attenderli all’arrivo delle miss che li hanno omaggiati con sfere di natale personalizzate invece che con le solite medaglie di partecipazione. L’organizzatore Marco Falsetti vista la bella riuscita dell’evento ha dichiarato: «Questa è stata solo la prima di una lunga serie di pedalate gravel che organizzeremo».

Adesso però è il momento di guardare al futuro perché il prossimo 19 marzo toccherà alla Lastrense ciclostorica. Appuntamento alle 9,30 sempre nel comune di Lastra a Signa per pedalare sui tre percorsi disponibili: il corto (37 chilometri), il medio (47 chilometri) ed il lungo (77 chilometri) tutti e tre con direzione verso Villa Caruso la tradizionale asperità della manifestazione.
La novità 2023 sarà il percorso “Scansa la Villa”, 30 chilometri di tracciato inedito per tutti gli amanti della pianura che potranno così evitare la dura ascesa iniziale.
Per ulteriori informazioni, www.lastragravel.it e www.lalastrenseciclostorica.it