Gran Fondo Squali 2022: Cattolica e Gabicce Mare, uniti per l’eccellenza

Presentazione ufficiale per la Gran Fondo Squali Trek 2022
Reading Time: 2 minutes

Venerdì 8 aprile si è svolta, presso il Palazzo del Turismo di Cattolica, la presentazione della 7° Edizione della Gran Fondo Squali 2022 Trek
Cattolica e Gabicce Mare.
L’evento, organizzato dal Veloclub Cattolica capitanato da Massimo Cecchini e dal Cicloteam 2001 Gabicce Mare guidato da Roberto de
Biagi, con la coordinazione di Filippo Magnani, previsto per il weekend del 13-14-15 maggio prossimo, conferma la sua formula vincente
grazie al ricco programma di iniziative per tutti, al di là della gara di domenica 15 maggio.
I numeri della scorsa edizione, quella del 2021 – anno horribilis che ha imposto lo stop a molte gare, ma non alla Squali – hanno superato
quelli dell’edizione precedente, confermando un trend in continua crescita e premiando la perfetta sinergia fra il Comitato Organizzatore e le
amministrazioni locali. Punti fermi, che sin dall’esordio hanno contraddistinto la filosofia dell’evento, rimangono: la valorizzazione
dei territori ospiti, la massima attenzione alla sicurezza dei partecipanti e la spinta all’eco-sostenibilità, di cui la bicicletta è da
sempre il simbolo.
La conferenza stampa della Gran Fondo Squali 2022, ospitata dalla prima cittadina Franca Foronchi nella città dove sono collocate logistica e partenza della gara e
presentata dallo speaker ufficiale Squali Trek Ivan Cecchini, ha approfondito il valore degli eventi sportivi come spinta propulsiva per
il turismo, e le dichiarazioni dei rappresentanti del Comune di Cattolica e del Comune di Gabicce Mare hanno testimoniato la totale fiducia nella qualità e nella forza della manifestazione, confermando il pieno sostegno a Filippo Magnani e al suo team di lavoro.

Per il Comune di Cattolica:
“La Gran Fondo degli Squali rappresenta un’occasione unica per destagionalizzare la nostra offerta turistica – le parole della Sindaca di
Cattolica, Franca Foronchi – Ogni anno attendiamo l’arrivo di migliaia di ciclisti, di cui numerosissimi stranieri. Non si tratta di una semplice
ed esclusiva manifestazione sportiva ma, soprattutto, di una tre giorni dal grandissimo richiamo. Un appuntamento che riesce a valorizzare
al meglio questa terra, da vivere insieme alle proprie famiglie ed amici, mettendo al centro dell’attenzione la passione per la bicicletta.
Con entusiasmo l’Amministrazione cattolichina continuerà a supportare gli organizzatori e non può che complimentarsi con loro. In pochi anni sono stati capaci di farla rientrare tra le prime cinque gran fondo italiane”.