Dopo tanta attesa, i giorni che separano gli appassionati alla longeva manifestazione bolognese sono rimasti davvero pochi. Domenica 17 ottobre si festeggeranno i 36 anni di autentica passione per il ciclismo della Basso Dieci Colli e la macchina organizzativa, capitanata da Irene Lucchi, presidentessa del Circolo Dozza, sta lavorando a pieno regime.
“Stiamo facendo le ultime verifiche al percorso unico di 91 km, che ricalca in buona parte il corto dell’edizione 2019” ha commentato Andrea Gamberini, ideatore del tracciato insieme a Dino Arlotti. “Quest’anno c’è l’aggiunta della salita di Tiola, 2,8 km al 7,2% di pendenza media, valida per la cronoscalata Basso Climbing Championship. La sfida è in accoppiata con la Prosecco Cycling, che premia i team con i 5 corridori più veloci. Il percorso è piuttosto vivace, caratterizzato da numerose salite, di cui la più impegnativa è la prima, quella di Montemaggiore. Due i ristori, in località Savigno (idrico e alimentare) e in località Mongardino (solo idrico). Per i punti dove si richiedono al corridore maggiore prudenza ed attenzione, mi riferisco in particolare alla discesa di Monte Capra. Faremo quanto in nostro potere per mettere in sicurezza il tratto e sistemare buche ed avvallamenti, utilizzando i cartelli e il personale per segnalare ed invitare a moderare la velocità”.
Le iscrizioni sono ancora aperte! Per partecipare alla gara sarà indispensabile consegnare l’autocertificazione al ritiro del materiale di gara presso la segreteria della manifestazione.
La Gran Fondo Basso Dieci Colli è tappa del Circuito Nalini Road Series, del Romagna Challenge, dello Zero Wind Show e del Basso Climbing Championship.
Per informazioni: www.diecicolli.it – info@diecicolli.it