Domenica 19 settembre a Jesolo è andata in scena la nona edizione della 6xAndrea, cronometro a squadre dedicata ad Andrea Pinarello (quest’anno ricorrevano i dieci anni dalla scomparsa). Ben ottanta team hanno animato la giornata, con circa 500 ciclisti provenienti da tutta Italia. Start dalla centralissima Piazza Mazzini e circuito di 11 chilometri da ripetere due volte.
La 6xAndrea era anche prova unica del Campionato italiano a squadre per i tesserati FCI. Ai fini dell’assegnazione della maglia tricolore servivano almeno tre squadre partecipanti per categoria. Sono state assegnate solo le maglie della categoria B, al team di Conegliano “Body Evidence” che ha chiuso in 28 minuti e 37”, alla media di 46,11 chilometri orari.
6xAndrea: ecco tutti i vincitori
Nella classifica generale assoluta della 6xAndrea (cliccate qui per i risultati) ha vinto la formazione milanese Team Lnc cin 27 minuti e 20” (alla media di 48,28 chilometri orari). Secondo, l’altro team milanese il Lnc Jo.We 2 (26 minuti e 16”). Terzo il Body Evidence di Conegliano. Nel Team Lnc correva anche il campione paralimpico Andrea Tarlao (che faceva parte della spedizione azzurra a Tokyo) e assieme a lui in gara c’erano a Jesolo Federico Costa, Gianluca Moreni, Alessio Girelli, Daniele Passi, Fabrizio Amerighi.
Questi gli altri vincitori di giornata: Lnc Jo.We.2 (categoria A), Team Lnc (categoria B), Dieffe Bici (categoria C), Special Mix Team (categoria MISTA, team con almeno 2 donne) e Noi 6 Tinky x Andrea (categoria Donne, due soli team in gara.
E alla fine, le premiazioni del GP Maglia Nera
La 6xAndrea era anche la prova finale del circuito Maglia Nera by Pinarello. Sette le Gran Fondo che ne fanno parte: Gimondi, Corsa per Haiti, Alè La Merckx, Sportful Dolomiti Race, GF Padova-Olympia, Pinarello e Segafredo. A Jesolo sono stati premiati i brevettati (coloro che hanno completato 5 o 6 Gran Fondo) e le società che avevano totalizzato più chilometri percorsi. Vincitori anche quest’anno i soci de Il Team Pinarello premiati dal presidente della FCI Veneto, Sandro Checchin, e dall’assessore al Turismo di Jesolo, Flavia Pastò.
Fuori gara in corsa c’erano anche quattro formazioni di ex-ciclisti veneti e vecchie glorie. Al loro arrivo hanno consegnato un assegno gigante alla famiglia Pinarello, a titolo di donazione alla Fondazione Andrea Pinarello che si occupa della ricerca sulle malattie cardiache. Alla fine della manifestazione, Fausto Pinarello ha dato appuntamento a tutti al 10 luglio 2022 a Treviso, per la 25ª Gran Fondo Pinarello (qui il video dell’arrivo della passata edizione) e i festeggiamenti dei 100 anni dalla nascita di Giovanni Pinarello, fondatore dell’azienda.