Eurobike, lo Schwalbe Pro One disponibile anche in versione “Aero”

Schwalbe
Schwalbe Pro One Aero.
Reading Time: 2 minutes

Come avviene per le ruote, Schwalbe ha pensato di ottimizzare l’aerodinamica a partire dagli pneumatici. Nasce con questo concetto lo Schwalbe Pro One Aero, pensato differentemente tra anteriore e posteriore. Due pneumatici differenti ottimizzati per un uso diverso. L’anteriore ha il compito di essere più aerodinamico e migliorare la resistenza all’aria. Il posteriore, invece, migliorato nella capacità di rotolamento, nella durata e nel contrastare le possibili forature. Entrambi saranno compatibili anche con cerchi di tipologia hookless, quindi senza dentino sulla faccia interna del canale.
Ma scopriamoli nel dettaglio…

Partiamo dall’anteriore e vi possiamo dire prima di tutto che si tratta dello pneumatico che ha vinto il Tour de France femminile lo scorso anno con Kasia Niewiadoma.
Testato in galleria del vento, in laboratorio e su strada, lo Schwalbe Pro One Aero riduce del 20 per cento la resistenza aerodinamica rispetto al modello Pro One TT, grazie a un profilo differente rispetto al posteriore. Questo valore è stato rilevato a una velocità di 45 chilometri orari e con una gomma da 28 millimetri. È ottimizzato per cerchi con canale interno almeno da 21 millimetri di larghezza e garantisce un’estrema protezione contro le forature. È costruito con materiale riciclato (recycled Carbon Black) con un processo brevettato da Schwalbe. Disponibile per il momento nella sola versione TLR da 28 millimetri, pesa soltanto 235 grammi.

Schwalbe

Per quanto riguarda il posteriore, lo Schwalbe Pro One Aero pesa un po’ di più (270 grammi), ma garantisce ancor più protezione contro le pizzicature. Questo grazie alla Race Guard, uno strato predisposto proprio a questo scopo. Anche in questo caso l’unica misura al momento disponibile è quella da 28 millimetri, in colorazione nera e versione TLR. La mescola, come per l’anteriore, è di tipologia ADDIX Race, veloce e soprattutto durevole, anch’essa realizzata con materiale riciclato.

Un unico modello, due pneumatici differenti, per due ruote che hanno una scopo diverso nella dinamica della pedalata.

Informazioni: www.schwalbe.com