Trittico del Serra, domani la 19ª edizione con Fabiana Luperini

Serra
Il Trittico del Serra si correrà domenica.
Reading Time: 2 minutes

Ospite d’onore sul Monte Serra, domani, la leggendaria Fabiana Luperini. E’ la sua salita, a poche pedalate da casa, la salita che ha affrontato centinaia e centinaia di volte, la salita lungo la quale, a suon di duri allenamenti, ha costruito le perle della sua strabiliante carriera, cinque Giri d’Italia e tre Tour de France. Sarà dunque la Luperini guest star della 19ª edizione del Trittico del Serra, un classico appuntamento per i grimpeur in programma domenica 22 giugno 2025 a Calci, a pochi chilometri da Pisa.

I tre versanti del Monte Serra

L’evento, meramente cicloturistico, conferma la sua formula di successo: in una sola giornata, anzi nel tempo massimo di 6 ore e mezza, si tratta di scalare i tre versanti del Monte Serra. La distanza complessiva da percorrere è di 57 chilometri, con un dislivello totale di 2.500 metri. Si affronta prima il versante di Calci (km 12,8, pendenza media 6,8%, massima 14%), poi quello di Sant’Andrea di Compito (km 10,5, media 7,8%, massima 15%) ed infine quello di Buti (km 12,2, media 6,8%, massima 10%). Ogni volta si dovrà raggiungere il termine della strada asfaltata, davanti al cancello Rai. 

Se tre volte il Serra è troppo, ci sono, per i meno allenati e i meno avvezzi alle salite, le opzioni che prevedono una sola scalata oppure due. Partenza alla francese dalle ore 7.30 alle 8.15 da Calci (piazza Garibaldi). Le iscrizioni (18 euro la quota) al Trittico del Serra sono chiuse venerdì 20 giugno. Resta la possibilità di iscriversi in loco domani mattina, prima del via, con quota di 20 euro. Tutti i brevettati del Trittico del Serra riceveranno uno speciale diploma in ricordo dell’impresa. 

Il Monte Serra, posto tra Pisa e Lucca, è da decenni palestra di allenamento per tanti campioni. Sulle sue rampe, oltre a Fabiana Luperini, si sono allenati e testati, tra gli altri, Michele Bartoli, Mario Cipollini, Andrea Tafi, Fabrizio Guidi, Ivan Basso, Jan Ullrich, Rolf Sørensen, Damiano Cunego e Vincenzo Nibali. Affrontato in tre occasioni dal Giro d’Italia, è stato l’asperità principale di alcune tra le ultime edizioni del Giro di Toscana

Sito ufficiale: https://tritticodelserra.it/