La Mezza 300: pedalare nel cuore dell’Umbria tra panorami unici e passione autentica

La Mezza 300
Domenica 22 giugno va in scena la Granfondo La Mezza 300
Reading Time: 3 minutes

Una corsa che è molto più di una gara. Questo è lo spirito della La Mezza 300, un evento che unisce sport, natura e comunità nel cuore dell’Umbria, attraversando paesaggi mozzafiato e luoghi simbolo come Norcia, Castelluccio e il Monte Bufo. Una manifestazione nata per passione, dopo il terremoto, e che oggi coinvolge centinaia di partecipanti e accompagnatori.

«Abbiamo voluto creare qualcosa che permettesse di vivere il territorio a 360 gradi, non solo per gli atleti ma anche per chi li accompagna», racconta Vladimiro Volpi, organizzatore della corsa che si terrà domenica 22 giugno.

Uno dei momenti più attesi della gara è la salita da Norcia al Piano di Castelluccio: 19 km di fatica ripagati da un panorama straordinario, con l’arrivo alla Forca di Ventesola da cui si apre la vista sull’iconica piana fiorita. Qui è previsto anche un ristoro, perfetto per ricaricare le energie e godersi il paesaggio.

I percorsi, sia quello lungo che quello corto, offrono tratti di vera salita, ma anche zone immerse nella natura incontaminata, come Fontignano e il nuovo tratto del Monte Bufo. Il traffico è ridotto al minimo e gli asfalti sono in ottime condizioni, garantendo una pedalata sicura e piacevole.

Logistica, ristori e… un tocco di festa

L’edizione 2025 prevede alcuni aggiornamenti logistici legati alla coincidenza con il Corpus Domini, che si celebra proprio in quei giorni a Norcia. La partenza sarà da Porta Romana, mentre l’arrivo è confermato in Piazza San Benedetto. Questo cambio è stato accolto come un’opportunità:

«Abbiamo deciso di non spostare la data, ma anzi di valorizzare l’evento: gli accompagnatori potranno partecipare gratuitamente a una camminata guidata per scoprire Norcia e vivere la suggestiva infiorata».

I ristori lungo il percorso saranno quattro sul tracciato lungo e due su quello corto, mentre il passaporto finale dell’esperienza… è enogastronomico: il ristorante “La Vineria”, a 500 metri dall’arrivo, sarà il punto di ritrovo conviviale per tutti.

La Mezza 300

La Mezza 300: un evento che fa bene anche al territorio

Parte dell’incasso sarà devoluta in beneficenza a una scuola locale, confermando l’anima solidale dell’evento. E il coinvolgimento va oltre la gara: il sabato pomeriggio, in Piazza del Teatro, è prevista la consegna dei pacchi gara e l’apertura delle iscrizioni last minute, accompagnate da musica, interviste, animazione e la presenza delle istituzioni.

«Anche quest’anno siamo l’evento clou della WISP in Umbria, e sarà bello condividere questo momento con tutti, appassionati e curiosi».

La Mezza 300 è insomma molto più di una corsa: è una festa dello sport, un modo per scoprire il territorio e un’occasione per stare insieme, pedalando con il cuore prima ancora che con le gambe.

La Mezza 300
La Mezza 300
La Mezza 300

Per maggiori informazioni: https://www.sempresuipedali.com/ / https://www.facebook.com/sempresuipedali / sempresuipedali@gmail.com.