La Mezza 300 donerà parte del ricavato all’Istituto De Gasperi-Battaglia

La Mezza 300
La Mezza 300 è un evento ciclistico aperto a tutti: tornerà il prossimo 22 giugno
Reading Time: 2 minutes

Con La Mezza 300, lo sport sostiene il territorio: la granfondo della Valnerina donerà parte del ricavato delle iscrizioni all’Istituto De Gasperi-Battaglia. E’ l’evento sportivo di cicloturismo che sta diventando ormai un classico per appassionati e sportivi.

Norcia e la Valnerina si riconfermano luogo ideale per chi ama il cicloturismo e, dopo il successo dello scorso anno con oltre 400 partecipanti provenienti da numerose regioni italiane e anche dall’estero, La Mezza 300 tornerà il prossimo 22 giugno. L’evento che si svolge nel cuore della Valnerina avrà quest’anno anche un altro elemento distintivo, sottolineando il profondo legame con il territorio: verranno infatti devoluti a favore dell’Istituto Omnicomprensivo De Gasperi – Battaglia di Norcia parte dei ricavi dalle iscrizioni. Un gesto importante per un territorio che necessita un rilancio, non solo dal punto di vista turistico ma soprattutto per chi vive tutto l’anno la Valnerina.

La Mezza 300: saranno due i percorsi

Due i percorsi proposti quest’anno: il lungo, più impegnativo, di 119 km con 2850 metri di dislivello e il corto, adatto a tutti, di 89 km e 1858 metri di dislivello. I percorsi danno la possibilità di scoprire le più belle strade panoramiche e i paesaggi incontaminati della Valnerina con passaggio pittoresco sul Pian Grande di Castelluccio in fioritura. Il ritrovo della manifestazione sarà in Piazza San Benedetto a Norcia dalle ore 7:00, mentre la partenza alla francese potrà essere effettuata tra le 8:00 e le 8:30 con termine ultimo per l’arrivo fissato alle ore 16:00. Al termine dell’evento gli atleti potranno partecipare al Pasta Party finale dove saranno distribuiti anche i numerosi premi in palio.

«Norcia e la Valnerina sono un paradiso per gli appassionati di ciclismo – ha detto Vladimiro Volpi, organizzatore dell’evento – e in questi anni grazie alla stretta collaborazione con il Comune di Norcia e con le associazioni locali siamo riusciti a far crescere questa manifestazione e a farla diventare una vera opportunità per il territorio. Quest’anno anche la Tirreno-Adriatico ha scelto Norcia come partenza per una delle sue tappe, confermando la Valnerina come luogo ideale per il ciclismo e il cicloturismo».

La manifestazione ciclistica non competitiva è aperta a bici da strada, gravel ed e-bike. La Mezza 300 fa parte del circuito interregionale Cicloturismo Terre D’Etruria. Maggiori informazioni e il modulo d’iscrizione sono disponibili sul sito dell’Associazione Sempre sui Pedali che organizza l’evento: www.sempresuipedali.com.