Rando Novatese: domenica festeggia la sua quinta edizione

Rando Novatese
La Rando Novatese festeggia la sua quinta edizione (foto GS Pedale Novatese)
Reading Time: 2 minutes

Con i suoi tradizionali tre percorsi, torna domenica 8 giugno 2025 la Rando Novatese, giunta quest’anno alla sua quinta edizione. Il lungo, 200 chilometri con 2.250 metri di dislivello, è disegnato tra la pianura padana e le Prealpi lombarde e va ad interessare le province di Milano, Varese, Como e Monza-Brianza (cliccate qui per il calendario randonnée 2025).

Nella sua parte iniziale, dopo la partenza da Novate Milanese (ore 7.30-8.30), piazza del Mercato (via Borsellino e Falcone), si dirige verso la Valle Olona. E approda sulle rive del Lago di Varese. Aggira la Città Giardino passando per la frazione di Masnago e sale al leggendario Brinzio, storica asperità delle primissime edizioni del Giro di Lombardia. Una ventina di chilometri nella Valcuvia precedono la più importante salita della giornata, quella della Forcorella di Marzio (m 778), che inizia dal piccolo Lago di Ghirla e si sviluppa per 4 chilometri, con pendenza media del 7,8%.

Una veloce discesa porta a Brusimpiano, sulla riva italiana del Lago di Lugano, che si costeggia per un quarto d’ora. Prima di andare ad affrontare il troncone vallonato comprendente le brevi erte di Viggiù, Rodero e Drezzo. A 50 chilometri dal traguardo si sfiora Como e si sale a San Fermo della Battaglia, altra classica asperità del Giro di Lombardia quando la conclusione è prevista nella città lariana. Ultime ondulazioni tra Grandate e Lentate sul Seveso, poi la strada tende a scendere, seppur dolcemente, lungo gli ultimi 15 chilometri che riportano a Novate.

Rando Novatese: quota da 15 euro

Il percorso medio si snoda sulla distanza di 130 chilometri e 1.000 metri di dislivello. Il corto prevede 70 chilometri ed un dislivello di soli 400 metri. Per chi si iscrive online entro venerdì 6 giugno (portale ARI-Audax) la quota è di 15 euro, per chi lo fa sul posto il giorno della manifestazione passa a 20 euro. Informazioni: tel. 345 7120337

PERCORSO LUNGO (km 203): Novate Milanese – Caronno Pertusella (km 16) – Uboldo (25) – Olgiate Olona (36) – Lonate Ceppino (46) – Gazzada Schianno (59) – Varese Masnago (70) – Brinzio / Passo della Motta Rossa (77) – Rancio Valcuvia (91) – Grantola (96) – Ghirla (102) – Forcorella di Marzio (107) – Brusimpiano (113) – Porto Ceresio (119) – Viggiù (126) – Rodero (132) – Drezzo (141) – Como (151) – San Fermo della Battaglia (155) – Grandate (158) – Cantù-Asnago (168) – Lentate sul Seveso (175) – Garbagnate Milanese (194) – Bollate (200) – Novate Milanese