Si è disputata nello scorso fine settimana, a Gorizia e Nova Goriza, la 40ª edizione del campionato italiano forense (magistrati, avvocati e notai), che assumeva per la prima volta nella sua storia anche la validità di campionato d’Europa. Oltre cento appassionati si sono sfidati su due bellissimi percorsi disegnati tra Italia e Slovenia alla conquista dei titoli in palio.
Autentico mattatore del weekend è stato l’avvocato Santino Stavola, un campano che s’è imposto sia nella prova a cronometro che in quella in linea. Sul podio, insieme a lui, due avvocati pugliesi, Andrea Delli Noci e Giuseppe Tanzarella, rispettivamente secondo e terzo.
La giovane veronese Serena Piccoli è la nuova campionessa italiana forense a cronometro. Nella cronoscalata che si concludeva a San Floriano del Collio ha fatto segnare il miglior tempo e nella classifica finale ha preceduto Paola Goldoni e Francesca Napoli. L’esito della gara si è invertito nella gara in linea, che ha visto il successo di. Paola Goldoni sulla Piccoli. Al terzo posto Laura Calissoni Colnaghi.
Nella speciale graduatoria per la categoria magistrati i successi sono andati ad Alessandro Auletta (cronoscalata) e Giovanni Gallo (in linea). In campo femminile s’è affermata la bergamasca Letizia Ruggeri. Nella classifica a squadre per fori netta vittoria dei Lupi del Salento (Lecce) davanti a Verona, Padova, Pescara e Gorizia.
Il campionato italiano e d’Europa forense è stato organizzato dall’Aimanc (Associazione Italiana Magistrati Avvocati Notai Ciclisti) sotto la regia di Manlio D’Amico e Giulio Mosetti. La partecipazione straniera è stata purtroppo sotto le aspettative, ma il presidente D’Amico assicura che, grazie ad una più capillare propaganda dell’evento, nel 2026 la presenza degli esponenti degli altri Paesi europei sarà molto più nutrita. L’appuntamento è fra un anno ad Ostuni.