
Il 3 giugno, in occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, si è svolto a Brembate l’evento Pedalare Sicuri, promosso da Cofidis Italia con il patrocinio del Comune di Brembate di Sotto e il supporto attivo di Vittoria Park e Biesse Carrera Premac, per sensibilizzare bambini e famiglie sull’importanza dell’educazione stradale e dell’uso consapevole della bicicletta.
Negli spazi di Vittoria Park, punto di riferimento per lo sport nel territorio, decine di bambini hanno partecipato ad un percorso ciclabile pratico accompagnato da attività formative per apprendere in modo diretto e coinvolgente le principali regole del codice stradale. A sottolineare il valore educativo e simbolico dell’iniziativa, Cofidis ha donato un casco omologato a ciascun giovane atleta della scuola ciclistica Biesse Carrera Premac – partner dell’evento.
«Promuovere la cultura della sicurezza stradale è parte integrante del nostro impegno sociale – ha dichiarato Elena Aureli di Cofidis Italia – Con Pedalare Sicuri portiamo avanti un progetto concreto a favore delle nuove generazioni, unendo sport e attenzione per l’ambiente. Siamo convinti che ogni piccolo gesto, come salire in sella con consapevolezza, possa tradursi in un cambiamento positivo per l’intera comunità».

A testimonianza del valore dell’iniziativa, il Comune di Brembate ha espresso il proprio sostegno attraverso le parole di Simone Locatelli, Assessore allo sport e al tempo libero. «Pedalare Sicuri rappresenta un bellissimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato per il bene comune. Educare alla sicurezza stradale è un dovere collettivo e iniziative come questa dimostrano quanto sia possibile farlo in modo efficace, costruttivo e partecipato».
Anche Stefano Oldani ha partecipato a Pedalare Sicuri
«Il primo insegnamento che trasmettiamo ai nostri giovani ciclisti è il rispetto delle regole – ha dichiarato Simone Boifava, Presidente del Team Biesse Carrera Premac – collaborare con realtà come Cofidis, che investono concretamente nella sicurezza e nella crescita dei ragazzi, è per noi motivo di orgoglio e stimolo a proseguire con sempre maggiore impegno».

«Il ciclismo incarna tanti valori dell’azienda Cofidis: aiuto, responsabilità e consapevolezza. – racconta Giulia Garlando, responsabile P.R. e Sponsorship di Cofidis Italia – Fin dall’anno successivo alla fondazione, Cofidis avviò il proprio gruppo sportivo che negli anni ha scalato tutte le categorie e ad oggi conta un team World Tour maschile, femminile e paraciclistico. La nostra partecipazione attiva alla creazione di eventi che possano essere d’insegnamento per le nuove generazioni ci ha portato a collaborare con il team Biesse Carrera Premac in questa splendida giornata»
L’iniziativa ha visto la partecipazione anche di Stefano Oldani atleta del Team ciclistico professionale Cofidis, che ha condiviso con i bambini il valore della prudenza in strada e della disciplina sportiva. Secondo i dati ISTAT, infatti, nel solo 2023 oltre 15.000 bambini tra i 5 e i 14 anni sono stati coinvolti in incidenti stradali in Italia, e l’Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia che una corretta educazione stradale avviata precocemente può ridurre il rischio di incidenti del 40%.