Top Dolomites: oltre 1.200 ciclisti hanno colorato le Dolomiti di Brenta

Top Dolomites
Erano due i tracciati alla Gran Fondo Top Dolomites di Pinzolo
Reading Time: 2 minutes

Domenica 1 giugno le strade della cittadina di Pinzolo dalle 7,30 si sono animate con i primi atleti pronti a scaldarsi per la 7ª edizione della Granfondo Top Dolomites. Oltre 1.200 di partecipanti hanno sfilato per il viale alberato di Pinzolo, accolti dal calore del pubblico, dei volontari e delle istituzioni presenti allo start.

I partecipanti alla Granfondo potevano decidere sul momento quale, tra i due tracciati disponibili, affrontare: il percorso medio, di 71 km con un dislivello complessivo di 1650 metri o il percorso lungo di 108 km con un dislivello di 2600 metri. Entrambi hanno attraversato i luoghi più belli e suggestivi della Val Rendena scendendo fino a Riva del Garda.

Infatti, si può dire che il vero protagonista di questo evento è proprio il territorio della Top: un paesaggio unico nel suo genere tra le vallate delle Dolomiti del Brenta e la bellezza del Lago di Garda trentino.
Per ricaricare le energie e godere dei meravigliosi panorami immersi nella natura, i partecipanti del percorso medio hanno effettuato due soste: la prima al ristoro del Passo Duron, dove l’aria fresca di montagna ha offerto un momento di rigenerazione, e la seconda a Stenico, borgo incastonato tra le valli. I ciclisti del percorso lungo, invece, hanno sostato in tre ristori: oltre al Passo Duron e a Stenico, anche a Tenno, dove l’incanto del lago e il panorama sulle cime circostanti hanno reso la pausa ancora più memorabile.

La prova di Pinzolo era una delle tappe del Top Dolomites Outdoor Festival

Alla Top Dolomites vincono Facchini e De Cesare

Nel frattempo, a Pinzolo i volontari e il c.o. hanno continuato ad allestire l’evento in vista dell’arrivo dei ciclisti, pronti a chiudere in bellezza questo primo weekend di Top Dolomites Outdoor Festival con la preparazione del ristoro finale e del Pasta Party nel cuore della cittadina. Alle ore 10 hanno tagliato il traguardo i primi assoluti del percorso Mediofondo e dopo circa un’ora i primi tre atleti del tracciato Granfondo. Il c.o. ha creato una location esclusiva, valorizzando non solo il territorio, ma anche i prodotti eccezionali che i nostri partner hanno offerto. Alle 14 i festeggiamenti sono continuati con le premiazioni dei podi assoluti e di categoria.

Sul percorso lungo, vittorie di Patrick Facchini (Sildom Garda) e Lisa De Cesare (Team Cingolani).
Sul percorso corto, successi di Simone Logica (Avesani) e Maria Donzelli (PM Sport).
Per le classifiche ufficiali, cliccate qui.