Quest’anno manca Sicilia Non Stop, che si corre negli pari, ed allora nell’isola, per tenere alto l’interesse verso le lunghe distanze, si attrezzano con un nuovo evento. La distanza è pari a poco più della metà di quella della 1000 e il percorso può essere definito un mezzo giro della Sicilia. Non si snoda per intero sul litorale e per questo dà modo ai partecipanti di andare alla scoperta anche dell’entroterra della Sicilia Centrale. È in programma nel secondo fine settimana di giugno la Randonnée dei Due Mari, così chiamata perché prevede il passaggio, in due fasi, sulle coste del Tirreno e del Medterraneo. Per un totale di 280 chilometri sui 612 da percorrere.
Partenza ed arrivo sono a Barrafranca, grosso comune collinare della provincia di Enna. Il tracciato è un anello da percorrere in senso orario. Nella prima parte la carovana si avventurerà sui Nebrodi e sulle Madonie, in direzione sud-nord, e dopo un quarto dell’itinerario approderà sulla riviera tirrenica, dove resterà per 90 chilometri, da Santo Stefano di Camastra a Palermo. Quando si lascerà il mare si farà rotta verso il Belìce, passando per Partinico ed Alcamo, una zona ricca di vigneti. L’attraversamento di Gibellina e di Castelvetano precederà il ritorno sul litorale, questa volta il mediterraneo. Da Mazara del Vallo si andrà verso Menfi e Porto Empedocle. A Gela addio al mare per affrontare gli ultimi 50 chilometri. Al traguardo di Barrafranca si giungerà dopo il passaggio da Mazzarino.
Trattandosi di un brevetto da 600 chilometri, la Randonnée dei Due Mari prevede un tempo massimo di 40 ore. La partenza è prevista prima dell’alba di sabato 14 giugno (ore 4-5), quindi gli arrivi si chiuderanno nella serata di domenica 15. Per chi si iscrive online (portale ARI) la quota è di 60 euro, per chi lo farà in loco passa a 80 euro.
PERCORSO: Barrafranca – Enna (km 35) – Villarosa (km 46) – Villapriolo (km 56) – Nicosia (km 86) – Mistretta (km 115, controllo) – Reitano (km 124) – Santo Stefano di Camastra (km 152) – Termini Imerese (km 200) – San Nicola la Tonnara (km 207, controllo) – Palermo (km 240) – Monreale (km 245, controllo) – Partinico (km 266) – Alcamo (km 285) – Gibellina (km 320) – Castelvetrano (km 337, controllo) – Mazara del Vallo (km 370, controllo) – Menfi (km 410) – Porto Empedocle (km 480, controllo) – Gela (km 556, controllo) – Mazzarino (km 598) – Barrafranca
Informazioni: tel. 333 1807314, antonio_bellanti@libero.it