Tutto pronto per l’undicesima edizione del Monte Grappa Bike Day, in programma domani: un evento unico, che unisce la sfida sportiva alla celebrazione del territorio. Ancora una volta, il Monte Grappa Bike Day si lega al prestigio del Giro d’Italia, replicando la felice sinergia già sperimentata nel 2024 e nella sua edizione inaugurale del 2014. Questa strategica concomitanza offre ai ciclisti l’opportunità di vivere da protagonisti le stesse strade che, il giorno successivo, vedranno sfrecciare i campioni del ciclismo mondiale nella quindicesima tappa della Corsa Rosa.
Nonostante il crescente successo e la comprovata attrattività dell’evento, l’organizzazione del Monte Grappa Bike Day si confronta però annualmente con ostacoli burocratici che, pur rappresentando una sfida, ne esaltano ulteriormente il valore. Il confronto con altri eventi ciclistici italiani, spesso numericamente inferiori, evidenzia come la durata delle chiusure stradali dedicate al MGBD sia un elemento distintivo e, per certi versi, più restrittivo rispetto ad altre realtà. Basti pensare alle Dolomiti, dove le ore complessive di chiusura dei passi in occasione di eventi come la Sellaronda Bike Day (con le sue doppie 7.30 ore di chiusura) e la Maratona delle Dolomiti superano ampiamente un giorno e mezzo effettivo.
Una giornata di sport nella bellezza della natura
L’edizione 2025 del Monte Grappa Bike Day offrirà agli appassionati la straordinaria opportunità di affrontare la leggendaria ascesa del Monte Grappa dal versante di Romano d’Ezzelino. Questo iconico percorso sarà completamente chiuso al traffico veicolare a motore nella giornata di sabato 24 maggio 2025, poche ore prima del passaggio della quindicesima tappa del Giro d’Italia. Migliaia di ciclisti avranno così l’occasione di vivere una giornata all’insegna dello sport, immersi nella bellezza della natura e nella storia di questo luogo simbolo, raggiungendo la vetta del Monte Grappa in totale sicurezza.
L’organizzazione propone un ritrovo facoltativo a partire dalle ore 7:30 presso il piazzale Cadorna (Centro Giovanile e Tempio Ossario) a Bassano del Grappa. Per coloro che desiderano pedalare in gruppo, è prevista una partenza collettiva alle ore 8:40 dallo stesso luogo. Le strade interessate dalla temporanea chiusura al traffico veicolare a motore nella giornata di sabato 24 maggio 2025 saranno le seguenti:
Salita
• S.P.148 “Strada Gen.Cadorna” (lato vicentino): chiusura tra le ore 08:00 e le ore 12:00 a partire dal capitello di via Farronati fino a località Ponte San Lorenzo.
• S.P.148 “Strada Gen.Cadorna” (lato vicentino): chiusura tra le ore 08:00 e le ore 13:00 a partire da località Ponte San Lorenzo al bivio/incrocio “Scarpon” (innesto SP149 in SP148).
Discesa
• S.P.149 e S.P.140 “Strada Gen.Giardino” dalla Chiesa di Semonzo a
Cima Grappa: chiusura tra le ore 09:30 e le ore 15:00.
È importante sottolineare che prima, dopo e al di fuori degli orari indicati, i veicoli a motore potranno circolare normalmente anche nei tratti di salita e discesa. Inoltre, l’accesso verso l’inizio della salita e il deflusso dal termine della discesa saranno sempre liberi e a traffico aperto.
Il Monte Grappa Bike Day si conferma un evento capace di attrarre appassionati da ogni dove, desiderosi di misurarsi con una salita prestigiosa e memorabile in un contesto di festa e condivisione, rafforzando il suo ruolo di appuntamento imprescindibile nel panorama ciclistico amatoriale italiano.
Ulteriori informazioni sul sito ufficiale: www.montegrappabikeday.it