Mondiali di Ciclocross Master: appuntamento a Varese con la SC Alfredo Binda

Mondiali di Ciclocross Master
In foto, la presentazione ufficiale dei Mondiali di Ciclocross Master che si terranno a Varese a fine novembre
Reading Time: 3 minutes

Per la prima volta nella storia, quest’anno i Mondiali di Ciclocross Master (dai 35 agli 80 anni) si terranno in Italia. Sarà Varese ad ospitare la rassegna iridata nell’ultimo fine settimana di novembre. Tutte le gare si svolgeranno all’interno dell’Ippodromo, nel quale sarà allestito un anello lungo 2 chilometri e mezzo con passaggi su terra, sabbia, erba ed asfalto. Per renderlo selettivo, saranno collocati sul circuito ostacoli naturali e artificiali.

Lo studio del tracciato, tuttora in via di definizione, è stato affidato a due ex campioni, lo svizzero Pascal Richard, che oltre ad essere stato un ottimo stradista (olimpionico di Atlanta 1996), conquistò nel 1988 la maglia iridata del ciclocross, ed il belga Erwin Verveken, tre volte campione del mondo della specialità (2001, 2006 e 2007). Presto disponibilità sul sito ufficiale tutte le caratteristiche del percorso.

Mondiali di Ciclocross Master

L’appuntamento è da venerdì 28 a domenica 30 novembre. Ad organizzare l’evento iridato, che nel recente passato s’è svolto in Belgio (dal 2016 al 2019), in Inghilterra (2021 e e 2022) e in Germania (2023 e 2024), sarà la SC Alfredo Binda, che un mese e mezzo prima manderà in onda la storica Tre Valli Varesine, giunta alla sua 104. Edizione.

Varese ha uno storico legame il ciclismo. Anche e soprattutto con quello che conta. Nella provincia sono nati fior di campioni, a partire dal leggendario Alfredo Binda, cinque volte vincitore del Giro d’Italia e tre volte campione del mondo. Ma poi anche Luigi Ganna, Mara, Panizza, Contini, Chiappucci, Garzelli, Ivan Basso, Zanini e Noemi Cantele. Non è la prima volta che la Città Giardino ospita un campionato del mondo. Nel 2008 si svolse a Varese la prova iridata vinta da Alessandro Ballan, l’ultimo italiano ad indossare la maglia arc-en-ciel.

Mondiali di Ciclocross Master: attesi 1.500 ciclisti da tutto il mondo

Circondata da laghi e campagne rigogliose, Varese gode di una posizione privilegiata, incastonata tra le prime vallate alpine è facilmente raggiungibile in meno di mezz’ora dall’aeroporto di Milano-Malpensa. E per il mondiale amatoriale del cross la SC Alfredo Binda punta a stabilire un nuovo record. L’obiettivo è riuscire ad avere a Varese 1.500 ciclisti provenienti da tutto il mondo. Calcolando familiari ed amici, l’indotto per la città potrebbe arrivare a 5.000 presenze. In occasione dell’’evento, saranno organizzate, in collaborazione con la Provincia, il Comune e la Camera di Commercio di Varese, una serie di manifestazioni collaterali e l’ippodromo, in vista del Natale, sarà già allestito a festa

Già attivo il sistema per le iscrizioni online (quota di 70 euro su ENDU), che dovranno essere effettuate entro le ore 24 di domenica 23 novembre. Non saranno accettate iscrizioni dell’ultimo minuto in loco. Tutte le gare sono limitate a un massimo di 150 corridori. È previsto un sistema di lista d’attesa per gestire l’elevata domanda e una distribuzione equa e uniforme per nazione.

Varese Convention & Visitors Bureau gestisce la segreteria alberghiera offrendo supporto organizzativo e logistico. Per la prenotazione di camere e per la disponibilità in tempo reale consultare il sito www.vareseturismo.it. Per le condizioni agevolate contattare il numero 379 1348981

Sito ufficiale: 2025 Masters Cyclo Cross UCI World Championships – Tre Valli Varesine

Il programma ufficiale dell’evento

Venerdì 28 novembre 2025

  • Ore 11.30: UCI Master Cyclo-Cross World Championship donne 55-59, 60-64, 70-74, 75-79, 80+ (40 minuti)
  • Ore 13.00: UCI Master Cyclo-Cross World Championship uomini 65-69, 70-74, 75-79, 80+ (40 minuti)
  • Ore 14.00: UCI Master Cyclo-Cross World Championship uomini 60-64 (40 minuti)
  • Ore 16.00: cerimonia di premiazione

Sabato 29 novembre 2025

  • Ore 10.00: UCI Master Cyclo-Cross World Championship donne 45-49, 50-54 (40 minuti)
  • Ore 11.00: UCI Master Cyclo-Cross World Championship uomini 55-59 (50 minuti)
  • =re 13.00: UCI Master Cyclo-Cross World Championship uomini 50-54 (50 minuti)
  • Ore 14.30: UCI Master Cyclo-Cross World Championship uomini 45-49 (50 minuti)
  • Ore 16.00: cerimonia di premiazione

Domenica 30 novembre 2025

  • Ore 10.00: UCI Master Cyclo-Cross World Championship donne 35-39, 40-44 (50 minuti)
  • Ore 11.30: UCI Master Cyclo-Cross World Championship uomini 40-44 (50 minuti)
  • Ore 13.00: UCI Master Cyclo-Cross World Championship uomini 35-39 (50 minuti)
  • Ore 16.00: cerimonia di premiazione