Domenica 18 maggio 2025 si corre la 32ª edizione della Corsa per Haiti nelle Valli del Torre e del Natisone. L’appuntamento è a Cividale del Friuli, grosso centro posto ad una quindicina di chilometri ad est di Udine. Due i percorsi: un lungo da 131 chilometri con un dislivello totale di 2.310 metri ed un corto 93,3 chilometri con 1.460 metri di dislivello. Ogni concorrente ha la facoltà di scegliere la versione lui più confacente e tale scelta può essere presa nel corso di svolgimento della prova, che è valida per il campionato italiano ACSI e per i circuiti Alpe Adria Tour, Alè Challenge Classic eCycling Italia Tour.
La Corsa per Haiti è organizzata da Chiarcosso Help Haiti, la società che cura la manifestazione fin dalla prima edizione, svoltasi nel 1993. L’evento è sempre l’occasione migliore per assicurare grande attenzione mediatica e per raccogliere importanti fondi da destinare alla Onlus Pane Condiviso, che opera da decenni sull’isola caraibica per aiutare la popolazione haitiana.
Il programma
La partenza è in programma alle ore 8.30 da via Gaetano Perusini a Cividale Friuli. I primi 15 chilometri del percorso non presentano difficoltà altimetriche. Poi da Savogna prende avvio l’impegnativa ascesa di 6 chilometri e mezzo che porta a Masseris (m 737), pendenza media di poco inferiore all’8%. Più morbida la salita successiva, che culmina ai 603 metri di Trebil Inferiore, poco prima di metà percorso.
Dopo la discesa che riporta in pianura, dove si ha la separazione tra i due percorsi, ha inizio un lungo troncone molto scorrevole che va da Prepotto a Faedis, ai piedi della terza ed ultima asperità della giornata, 12 chilometri e mezzo per salire alla Madonnina del Domm (m 933), pendenza media del 6,6%, che venne affrontata anche dal Giro d’Italia nell’edizione del 2020. Una veloce discesa porta a Torreano, poi gli ultimi 6 chilometri pianeggianti per raggiunge il traguardo di Cividale del Friuli.
Le iscrizioni online sono chiuse- Resta la possibilità di iscriversi in loco (quota di 75 euro) nel pomeriggio di sabato 17 (ore 14-19) e domenica mattina (ore 6.30-8) prima del via presso la ex Caserma Francescatto, in via Fiore dei Liberi. I tesserati del BiciClubItaliano possono beneficiare di uno sconto di 5 euro.
Percorsi
PERCORSO PRINCIPALE (km 131, dislivello m. 2.310): Cividale del Friuli, Ponte San Quirino, Vernasso, Tarcetta, Pulfero, Zona industriale San Pietro al Natisone, Savogna, Ieronizza, Masseris, Savogna, Merso di Sopra, Zamir, Stregna, Tribil Inferiore, Trivio, Podresca, Spessa, Prepotto, Cividale del Friuli, Togliano, Faedis, Canebola, Bocchetta Sant’Antonio, Madonnina del Domm, Masarolis, Torreano, Cividale del Friuli.
PERCORSO RIDOTTO (km 93,3, dislivello m 1.460): Cividale del Friuli, Ponte San Quirino, Vernasso, Tarcetta, Pulfero, Zona industriale San Pietro al Natisone, Savogna, Ieronizza, Masseris, Savogna, Merso di Sopra, Zamir, Stregna, Tribil Inferiore, Trivio, Podresca, Spessa, Cividale del Friuli.

Sito ufficiale: Corsa per Haiti | Help Haiti