99 Curve: domenica c’è la terza tappa del Giro d’Italia d’Epoca

99 Curve
La 99 Curve di Castagneto Carducci sarà una delle frazioni del Giro d'Italia d'Epoca.
Reading Time: 3 minutes

La prima domenica di maggio porta con sé una delle tappe più belle del Giro d’Italia d’Epoca: la 99 Curve. L’appuntamento è in Toscana, questa volta tra mare e campagna, a Castagneto Carducci.

Torna rinnovata, sia nella partenza che nel percorso (e si dice con dei ristori da leccarsi i baffi) l’amata ciclostorica della Costa degli Etruschi. Due giorni di divertimento e spettacoli incentrati sul ciclismo d’epoca che culmineranno domenica nella vera e propria pedalata rievocativa.
Grazie a un importante supporto dei comuni di Castagneto Carducci e San Vincenzo il percorso si amplia e sarà maggiormente incentrato sui rispettivi territori.
I due comuni inoltre si alterneranno nell’ospitare Village, partenza e arrivo. Il 2025 vedrà in griglia Castagneto Carducci che ospiterà un programma dall’agenda fittissima di appuntamenti:

Sabato 3 maggio vi aspettano tantissimi eventi collaterali

La mattina aprirà ufficialmente il Villaggio Vintage con un mercato artigianale locale che farà da cornice alla giornata, accompagnato da un DJ set con musiche Swing, Folk e Revival. Ma per i entrare ancor di più nel mood del ciclismo d’antan, nello spazio del Teatro Roma si potrà ammirare un allestimento evocativo di bici, maglie e cimeli che raccontano storia e passione del ciclismo più glorioso grazie alle collezioni personali di “Carube”, e di Mauro Caverni.

Mentre dal lato sportivo “le danze” si apriranno nel primo pomeriggio.
Alle 15.30 torna infatti l’attesissimo appuntamento del Contest di “SURPLACE” ormai un classico per la 99 Curve. Si tratta di stare in equilibrio in sella coi piedi sui pedali e fermi il più a lungo possibile. Un’altra dimostrazione che tra i ciclostorici la velocità non conta.
Alle 17 un talk live con due protagonisti d’eccezione: Giancarlo Brocci, ideatore e fondatore de L’Eroica e “Carube”, al secolo Roberto Lencioni, storico meccanico dei campioni.

Concluderà la giornata un aperitivo sul Belvedere che ospita la 99 Curve offerto da Le Cantine I Vini di Maremma, uno dei principali sponsor della manifestazione.

Domenica 4 maggio: tocca alla 99 Curve

Prende il via alle 9 dal Belvedere di Castagneto Carducci la Pedalata Ciclostorica che si arricchisce di una inedita sosta a Bolgheri prima di tornare a percorrere verso sud la Costa degli Etruschi, attraversando San Vincenzo e arrivando nel Golfo di Baratti per riprendere la strada verso l’interno, salendo e scendendo per le colline ricamate dai borghi medioevali, come Campiglia Marittima, i boschi secolari, le vigne e oliveti e, naturalmente, le famose 99 curve che separano, in salita, Suvereto da Sassetta e che danno il nome alla manifestazione. 100 Km di paesaggi sempre diversi, di curve e “drittoni” in mezzo ai boschi, di mare e vigneti, piccoli borghi antichi da ammirare e ben sei ristori da rimanere senza parole. Tutti allestiti con delizie preparate con prodotti tipici della zona.

Tre i percorsi previsti:

  • Lungo di 100 chilometri
  • Medio di 50 chilometri
  • Corto di 30 chilometri, che chiunque può fare per avere un “assaggio” di bellezze e bontà. 

Oltre al passaggio da Bolgheri, le novità del percorso di quest’anno, un po’ più lungo del solito, saranno i ristori presenti in tutti i borghi medioevali,  la presenza di tratti di strada bianca e il  suggestivo
 passaggio nel Parco Archeologico di Baratti e Populonia.

Per saperne di più, cliccate qui per il sito ufficiale