
C’è una novità importante per tutti i partecipanti attesi a L’Étape Parma by Tour de France, la granfondo ufficiale del Tour de France. Andrà in scena il 3 e 4 maggio 2025 e porterà sulle strade della Food Valley migliaia di ciclisti da tutto il mondo. Il percorso lungo è stato aggiornato.
Il nuovo tracciato misura 134 km per 2.660 metri di dislivello. Una scelta dettata da esigenze di sicurezza legate alle recenti piogge, che hanno reso impraticabili alcuni tratti di strada. Il risultato? Un percorso sempre affascinante e impegnativo. Ma ora più accessibile anche per quei cicloamatori e cicloturisti che, complice il maltempo, hanno pedalato meno in queste settimane.
Una piccola modifica riguarda anche il percorso corto, che misurerà 81,1 km per 1.095 metri di dislivello.
Rimane inalterato lo spirito competitivo e iconico che contraddistingue L’Étape by Tour de France: il vincitore assoluto conquisterà la maglia Gialla, il miglior U25 salirà sul podio con la maglia Bianca, mentre alcuni segmenti cronometrati saranno decisivi per l’assegnazione delle altre maglie ufficiali del Tour de France: le salite di Rivalta e del Passo del Crocione (da due versanti diversi) decideranno la classifica della maglia a Pois, mentre la Sprint Race a pochi chilometri dal traguardo per la maglia Verde.
Il quartier generale dell’Étape Parma al Parco Ducale
La partenza della granfondo è fissata alle 8.45 dal Parco Ducale, cuore dell’evento e sede del Villaggio, aperto gratuitamente con area expo, la mostra sulla storia del Tour de France e del ciclismo parmigiano, degustazioni, dj set e incontri con i protagonisti del ciclismo.
Non mancheranno le cicloturistiche per chi vuole pedalare senza cronometro: sabato 3 maggio la cicloturistica “antipasto” di 45 km con sosta gourmet alla Corte di Giarola, in collaborazione con FIAB Parma; domenica 4 maggio la cicloturistica “Food Valley Bike” lungo il Po, di 58 km, in collaborazione con Levante Bike.
Iscrizioni aperte fino al 30 aprile su https://italy.letapebytourdefrance.com e portale ENDU.
Ritiro pettorali per la granfondo sabato 3 maggio dalle 9.00 alle 20.00.
Apertura Villaggio: sabato 3 maggio dalle 8 alle 20; domenica 4 maggio dalle 7 alle 20.