E’ sempre operazione complessa trovare la giusta combinazione tra comfort e prestazioni. Ma se si va a sfogliare il catalogo di Cicli Drali ecco che si apre un mondo fatto di proposte. Il Trinity, modello prestazionale in acciaio, aggiunge anche il valore della tradizione e dell’artigianalità, in un mondo fatto sempre più di prodotto standardizzati.
Un telaio forte di un set di tubi specifico, realizzato per questo progetto, dal diametro oversize per migliorarne la rigidità e con passaggio gomme sino a 34 millimetri di sezione. Il Trinity di fatto è un gioiello tutto da scoprire.
Le peculiarità del Cicli Drali Trinity
Come accennato, sono i tubi in acciaio di diametro maggiorato il vero cuore della struttura. Si tratta di un set che contemporaneamente garantisce una resistenza superiore alle sollecitazioni, ma senza perdere le caratteristiche peculiari di questo materiale. Infatti il Trinity è pensato per garantire la massima efficienza e stabilità.
Una delle parti maggiormente curate è il tubo orizzontale, che si presenta con un’evidente rastrematura lungo l’asse verticale. Scelta tecnicamente orientata anche questa a migliorare la prestazione, visto che consente una trasmissione della potenza più diretta dal ciclista alla strada. Sostanzialmente la risposta è immediata e dinamica durante le fasi di sprint e le salite.
Per il tubo obliquo è stata fatta invece una scelta quasi opposta, considerato che i set sono customizzati e sono stati scelti dai tecnici di Cicli Drali proprio per adattarsi al meglio al progetto Trinity. Infatti in questo caso troviamo un diametro di 44 millimetri, che forma insieme alla scatola del movimento centrale in acciaio inox una “power core” molto convincente dal punto di vista prestazionale.
Per quanto riguarda il movimento centrale, lo standard scelto è il T47, che garantisce anche la praticità delle calotte esterne in termini di manutenzione.
Integrate, e con diametro da 1,5 pollici, sono le calotte della zona sterzo che contempla anche il passaggio interno dei cavi. Un dettaglio che viene confermato anche in caso di realizzazione della struttura compatibile con i cavi dei gruppi meccanici.
Il kit viene poi completato dalla forcella Deda All Road e dal reggisella Drali Carbon, con arretramento di 10 millimetri oppure totalmente dritto. Il peso del telaio in taglia 51.5 non verniciato è di 1.720 grammi, per un prezzo di 3.290 euro.
Il Cicli Drali Trinity è però un prodotto che si può personalizzare in tutto e per tutto. Le misure standard nella colorazione che vedete nelle foto, Titanium Grey, sono otto: 50, 51.5, 53, 54.5, 56, 57.5, 59 e 60.5. Ma ovviamente, come tutti i prodotti di origine artigianale, le possibilità date all’utente sono praticamente sconfinate.
Infatti è possibile farselo realizzare su misura, in base alle quote preferite, scegliendo anche il colore. Per avere a disposizione un gioiello vero e proprio, unico nel suo genere e pronto ad accompagnarvi nelle vostre avventure.
Per informazioni: www.ciclidralimilano.it