In occasione della festività di Santa Zita, patrona della città, Lucca ospiterà domenica 27 aprile la nuova edizione della Granfondo Puccini. Un appuntamento che coniuga lo sport alla scoperta del territorio, tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.
La manifestazione prenderà il via con una passeggiata di 4 chilometri sulle storiche Mura di Lucca, per poi proseguire con due percorsi ciclistici di diversa lunghezza e difficoltà:
- Mediofondo: 80 km con 1.000 metri di dislivello complessivo
- Granfondo: 100 km con 1.650 metri di dislivello complessivo
Entrambi i tracciati attraversano il suggestivo entroterra lucchese, offrendo ai partecipanti l’opportunità di vivere una giornata all’insegna dello sport immersi in uno scenario unico. I tratti cronometrati per la Granfondo saranno due. Val Fegana – Teregilo (6,5 km | 342 m di dislivello) e Cardoso – Fabbriche di Vallico – Focchia (10 km | 426 m di dislivello). La Mediofondo affronterà soltanto il secondo tratto.
Ristoro comune per entrambi i percorsi della Granfondo Puccini
I ristori della manifestazione saranno due: al km 56 per la Granfondo e al km 35 per la Mediofondo. Posizionati in punti strategici, i ristori anticipano l’inizio del secondo tratto cronometrato del lungo e dell’unico tratto a cronometro del medio.
La Granfondo Puccini è un’occasione per riscoprire Lucca e il suo territorio, unendo la passione per il ciclismo all’autenticità di una città ricca di fascino e tradizioni. Le iscrizioni sono aperte sulla piattaforma ENDU. E sono previsti sconti per squadre con oltre 10 partecipanti. Per informazioni dettagliate, regolamento e tracciati potete consultare il sito ufficiale della manifestazione.