Arriva una grande novità per la Granfondo Alpi del Mare, molto più di una semplice competizione ciclistica: un’esperienza unica che permette di scoprire un territorio ricco di storia, cultura e panorami straordinari. Un evento pensato per valorizzare la bellezza del Monregalese e delle Langhe, offrendo ai partecipanti la possibilità di pedalare tra antichi borghi, colline dolci e vedute spettacolari che lasciano senza fiato.
Una grande novità per la Gran Fondo Alpi del Mare
Per tutti i nati il 21 settembre, giorno in cui si svolgerà la manifestazione con partenza ed arrivo in Mondovì, l’iscrizione sarà gratuita: si tratterà dunque di un’opportunità irripetibile per festeggiare il proprio compleanno, pedalando immersi in un paesaggio che emoziona e affascina, alla scoperta di luoghi incantevoli.
La Granfondo Alpi del Mare non è solo sport, ma anche una festa delle eccellenze enogastronomiche locali. Durante il percorso, infatti, i partecipanti potranno fermarsi nei punti ristoro per gustare i prodotti tipici del Monregalese e delle Langhe, celebri per la loro tradizione culinaria.
Ricordiamo che il 21 settembre sono in programma sia la Granfondo che una cicloturistica; di seguito le indicazioni:
GRAN FONDO
- Lunghezza: 103 km
- Dislivello: 1.972 m
- Note: 7 salite, 11 discese
- Pendenza max: 17%
CICLOTURISTICA
- Lunghezza: 58,8 km
- Dislivello: 1.114 m
- Note: 4 salite, 8 discese
- Pendenza max: 10,5%
Sarà possibile iscriversi alla Granfondo Alpi del Mare tramite questo link: https://granfondoalpidelmare.com/iscrizioni/
Il costo dell’iscrizione per la Granfondo è di 50 euro fino al 21 luglio; il prezzo si alzerà poi a 60 euro dal 22 luglio al 17 settembre. Sarà possibile, invece, iscriversi sul posto il giorno della gara e il iorno precedente (20 e 21 settembre), al costo di 70 euro.