Gran Fondo Alpi del Mare, domenica 21 settembre una nuova sfida a Mondovì

Alpi del Mare
La Gran Fondo Alpi del Mare è in programma domenica 21 settembre.
Reading Time: 2 minutes

La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si incontrano nella Gran Fondo Alpi del Mare, un evento che segna il debutto di una nuova grande classica del panorama ciclistico nazionale. La manifestazione si terrà domenica 21 settembre 2025 con partenza ed arrivo a Mondovì, uno dei più grossi comuni della provincia di Cuneo.

Il Comitato organizzatore della Gran Fondo Alpi del Mare ha svelato le caratteristiche dei percorsi della versione agonistica e di quella cicloturistica, che si snoderanno nel suggestivo territorio del Monregalese offrendo agli appassionati di ciclismo l’opportunità di esplorare paesaggi mozzafiato e di immergersi nella ricca storia e cultura locale. «Questo nuovo evento non è solo una sfida sportiva, ma anche un’opportunità per scoprire le bellezze del nostro territorio», sottolinea Mauro Bernardi, presidente dell’ATL Cuneese. «Gli appassionati potranno vivere un’esperienza indimenticabile».

Il percorso della Gran Fondo Alpi del Mare

La Gran fondo Alpi del Mare si svilupperà su una distanza di 103 chilometri, con un dislivello totale di 1.970 metri. Il percorso, interamente su asfalto, è stato disegnato per offrire una sfida stimolante e gratificante a ciclisti di vari livelli. Partendo da Mondovì Breo (ore 9.30), la carovana si procederà verso Bastia, salendo di quota. Toccherà poi la località Surie, costeggiando il Sacrario di San Bernardo. Resterà a lungo oltre i 700 metri superando Pedaggera, Murazzano e Castellino Tanaro, per poi scendere nel fondovalle in prossimità di Niella Tanaro.

Il passaggio da San Grato precederà l’attraversamento di Vicoforte, che comprende un tratto pavé. Lasciato alle spalle il famoso santuario, si risalirà la Val Corsaglia fino a Frabosa Soprana, che con i suoi 891 metri rappresenta il punto più alto del percorso. Si tratta di una località dal glorioso passato nel mondo del ciclismo. Nel lontano 1962 ospitò l’arrivo della quartultima tappa del Giro d’Italia, vinta per distacco dallo spagnolo Angelino Soler davanti a Guernieri e al belga Armand Desmet.

Un lunga discesa di oltre 7 chilometri porterà i ciclisti a Villanova Mondovì e poco oltre inizierà la breve salita finale che porterà al traguardo posto nel grandioso scenario del centro storico di Mondovì.

Si svolgerà contestualmente la Cicloturistica Alpi del Mare su un percorso di 60 chilometri, ideale per chi desidera esplorare il Monregalese in modo più rilassato. Anche questo itinerario è interamente su asfalto ed è aperto anche ai ciclisti con e-bike. Con una lunga serie di saliscendi si toccheranno via via Bastia, Murazzano, Marsaglia, Niella Tanaro e Villanova Mondovì. Partenza sempre alle ore 9.30.

GRAN FONDO

  • Lunghezza: 103 km
  • Dislivello: 1.972 m
  • Note: 7 salite, 11 discese
  • Pendenza max: 17%

CICLOTURISTICA

  • Lunghezza: 58,8 km
  • Dislivello: 1.114 m
  • Note: 4 salite, 8 discese
  • Pendenza max: 10,5%

Sito ufficiale: https://granfondoalpidelmare.com/granfondo/