Giunta alla sua nona edizione, la Randonnée Berico Euganea si svolge domenica 6 aprile 2025 con partenza e arrivo a Camisano Vicentino. Quest’anno il percorso si inverte. Si gira in senso antiorario, quindi prima i Colli Berici e dopo gli Euganei. Altra novità è il punto di controllo e ristoro di Alonte, che sarà gestito da una cooperativa di disabili presso la fattoria sociale “I Ciuchi”. Oltre ai classici alimenti presenti nei rifornimenti delle manifestazioni ciclistiche ci saranno anche specialità agricole locali.
Si potrà scegliere tra due percorsi: il classico 200 chilometri, con un dislivello totale di 2.100 metri; il corto da 120 chilometri con 1.100 metri di dislivello. La partenza (ore 7.30-8.30) avverrà dal Centro sportivo Don Daniele Parlato di Rampazzo (via della Chiesa 17/a), frazione di Camisano Vicentino. Nella parte iniziale si attraverseranno Grumolo delle Abbadesse, Vancimuglio, Colzè e Secula Longare per poi imboccare la ciclabile che porta a Santa Croce Bigolina, da dove si salirà a La Commenda, sulla dorsale dei Berici.
Dopo un tratto di falsopiano da Perarolo si prenderà la discesa che porta a Brendola, sede del primo controllo. Si prosegue verso San Valentino e San Vito, poi si affronta la salita del Valico di Bocca d’Ascesa. A Grancona prende avvio un troncone ondulato che comprende anche un breve sterrato molto pedalabile. Segue una discesa che conduce ad Alonte e quindi al check point della Fattoria sociale “I Ciuchi”.
Dopo la sosta si prosegue verso Orgiano, si percorre la Val Liona sino a Pederiva. Poco oltre, appena superato il borgo di Calto, si affronta la ripida “Salita dei Berici” via Molinetto. È un solo chilometro ma con pendenze che toccano il 15%. Può essere eventualmente evitata con la variante di Zovencedo, che s’imbocca un chilometro prima. Il terzo punto di controllo sarà al ponte di Barbarano (Malibù Caffè), dove si lascerà la provincia di Vicenza, ed i Berici, per entrare in quella di Padova ed iniziare il piacevole troncone lungo i Colli Euganei.
Una serie di saliscendi porterà a Cinto Euganeo, dove in corrispondenza del quarto ed ultimo check point si troverà anche un ricco ristoro. Si riparte subito in salita su strade secondarie sino a sfiorare Arquà Petrarca, mentre il tratto finale, sino al traguardo di Rampazzo, sarà completamente pianeggiante, ma mai monotono, in un paesaggio straordinario tra lussuose ville e antichi castelli. Il pasta-party finale attende tutti i finisher
La Randonnée Berico-Euganea è inserita nel campionato Triveneto randonnée facente parte del circuito Girorando del Nordest. Prevede una quota di iscrizione online di 25 euro (sito ARI-Audax) e di 30 euro sul posto, il giorno dell’evento.
Informazioni: tel. 389 1775519, www.facebook.com/cycling3e60