Baltic Bound è un avventura bike packing di 5.500 chilometri da vivere in tre settimane nel Nord Europa. È un’ultra endurance che ogni ciclista può organizzare a misura del proprio potenziale e delle proprie ambizioni. Si svolge da mercoledì 9 a giovedì 31 luglio con paesaggi mozzafiato lungo le splendide coste del Mar Baltico. Partenza ed arrivo sono in Lituania, ma il percorso ad anello prevede l’attraversamento di altri sette Paesi (nell’ordine Polonia, Germania, Danimarca, Svezia, Finlandia, Estonia e Lettonia) e si snoda attraverso ambienti unici e variegati che passano dagli incantevoli villaggi di pescatori alle lussureggianti foreste della Scandinavia.
Un percorso libero
Non esiste una traccia predefinita. I partecipanti sono liberi di pianificare e di percorrere l’itinerario preferito. Devono sottostare a poche restrizioni: non possono ovviamente utilizzare le autostrade e devono passare attraverso i punti di controllo, reali e virtuali, stabiliti dall’organizzazione.
Il tracciato, che va affrontato in senso orario, non presenta grandi difficoltà altimetriche, ma il dislivello, volendo, può arrivare sino a 24.000 metri. Oltre ai check point attrezzati, presso i quali i ciclisti incontrano i volontari in servizio, sono previsti anche punti di controllo non presidiati, tutti in corrispondenza di fari costieri, dove i partecipanti devono farsi un selfie ed inviarlo a hi@epas.cc.
Per la costruzione del proprio percorso sul Mar Baltico ai partecipanti viene suggerito di utilizzare le app gratuite di Komoot, Garmin Basecamp, Plotaroute o simili. L’importante è che vengano inseriti tutti i punti intermedi di controllo. Che solo posizionati, nell’ordine, a Rozewie (Polonia), Kołobrzeg (Polonia), Flügge (Germania), Stevns (Danimarca), Karlskrona Nedre (Svezia), Jävre (Svezia), Nallikari (Finlandia), Helsinki-Kallo (Finlandia), Virtsu (Estonia) e Slītere (Lettonia).
Il percorso va affrontato in totale autosufficienza. Per partecipare è obbligatorio avere casco, impianto di illuminazione, giubbotto riflettente, dispositivo GPS (fornito dall’organizzazione alla partenza), powerbank per la ricarica del dispositivo e sacco a pello (o sacco vita).
Sito ufficiale: Baltic Bound – unsupported bikepacking adventure around Baltic sea | epas
Iscrizioni: Baltic Bound 2025 | Baltic Bound
Informazioni: hi@epas.cc