La Randonnée delle Orchidee è ormai diventata un classico appuntamento primaverile per i ciclisti del Centro-Sud. Ha sempre suscitato enorme interesse e raccolto un grande successo di partecipazione. Con due percorsi (200 e 100 chilometri), entrambi con partenza e arrivo a Sala Consilina, gemma nascosta del Sud Italia, ricca di storia, architettura e paesaggi mozzafiato, sita nel Vallo di Diano, viene riproposta domenica 6 aprile.
Il percorso della Randonnée delle Orchidee
La parte iniziale si snoda attraverso Teggiano e Montesano Scalo. Da Casalbuono inizia la scalata del Valico del Fortino (m. 775), dov’è posto il primo punto di controllo e la separazione tra i due percorsi. Il lungo, che ha un dislivello totale di 2.700 metri (sono 1.600 quelli del corto), imbocca una lunga discesa che conduce direttamente al mare. Si raggiunge Sapri, rappresentato dalla splendida scultura della Spigolatrice, primo punto di ristoro della giornata. Si rimane per 15 chilometri sul litorale tirrenico, toccando alcune tra le più belle località del Cilento, come il Golfo di Policastro, Scano e San Giovanni a Piro.
Al termine di una breve salita si raggiunge il Pianoro di Ciolandrea, da dove si apre un panorama mozzafiato sul Golfo di Policastro e sulla Costa della Masseta. Secondo punto di ristoro, poi via per Roccagloriosa, Torre Orsaia e Morigerati, dove si possono ammirare le “Cascate dei Capelli di Venere”, immerse nella natura di un’oasi incontaminata. Dopo Caselle in Pittari (terzo ristoro), Sanza e Buonabitacolo,i randonneur si ritrovano di nuovo nel Vallo di Diano e proseguendo in direzione di Padula raggiungono prima la Certosa di San Lorenzo, complesso monastico più vasto dell’Italia Meridionale e poi il battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte, tra i più antichi di tutto l’Occidente. Il percorso della Randonnée delle Orchidee termina a Sala Consilina, dove un festoso pasta party conclude in allegria una meravigliosa giornata in luoghi da sogno.
La partenza avverrà dalle ore 7 alle 8 di domenica 6 aprile 2025 da Sala Consilina (via Pozzillo, Bike Park Francesco Chiappardi). Iscrizioni online (portale ARI sino al 1° aprile) 23 euro; sul posto 30 euro.
Informazioni: tel. 320 2688661, bikeintourvallodidiano@gmail.com