Gran Fondo Riccione, il 22 e il 23 marzo pedalate ed eventi per tutti i gusti

Riccione
Appuntamento domenica 23 marzo per l'edizione numero 23 della Gran Fondo Riccione.
Reading Time: 2 minutes

La macchina organizzativa della Gran Fondo Riccione è già in piena attività per la ventitreesima edizione, in programma nel quarto fine settimana di marzo. L’evento, organizzato da Euro Bike e Bicifestival e promosso dal Comune di Riccione, si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del ciclismo, perché capace di unire la passione per le due ruote al piacere della scoperta delle bellezze paesaggistiche dell’entroterra.

La Gran fondo Riccione si svolgerà domenica 23 marzo, ma il weekend sarà arricchito da numerosi eventi collaterali pensati per ciclisti di ogni livello. Oltre alla classica gara sulla distanza di oltre cento chilometri, sono in programma un percorso ridotto ed una manifestazione cicloturistica non competitiva, che offriranno itinerari meno impegnativi. A questi s’aggiungono due percorsi gravel, ideali per chi desidera un’esperienza a stretto contatto con la natura.

La Gran fondo Riccione prenderà il via domenica 23, alle ore 8, da viale Ceccarini e attraverserà alcuni tra i borghi più suggestivi delle colline di Romagna, Marche e della Repubblica di San Marino. Il percorso si sviluppa sulla distanza di estende per 105 chilometri con un dislivello complessivo di 2.018 metri. Per il corto il tracciato è di 76,5 chilometri con 1.499 metri di dislivello. Terminate le partenze della gran fondo, s’abbasserà la bandierina dello start anche per i cicloturisti che opteranno per la versione non competitiva. Sono attesi da un percorso di 61,1 chilometri con un dislivello di soli 690 metri. Traguardo a via Ascoli Piceno (Oltremare).

Il profilo altimetrico del percorso principale inquadra con la massima precisione le quattro salite da affrontare, nell’ordine San Marino, San Felice, Tavoleto e Mondaino. Sul tratto di ascesa di 4,9 chilometri che culmina a Mondaino (pendenza media 5,3%) il tempo impiegato da ogni concorrente sarà cronometrato.

Riccione
L’altimetria del percorso lungo della Gran Fondo Riccione 2025.

Alla vigilia “Perla verde gravel di Riccione”

Alla vigilia, sabato 22 marzo, spazio al gravel. Sono in programma i due percorsi della “Perla verde gravel di Riccione”: uno più impegnativo (km 79,4, dislivello 1.464 m), tra colline coltivate a vigneti e salite panoramiche fino alla Riserva naturale di Onferno; l’altro, più breve (km 51,9) e meno impegnativo (dislivello m 783) su sterrati e single track verso Montefiore. Per entrambi partenza alla francese, dalle ore 9 alle 10, sempre da viale Ceccarini.

Ogni aspetto dell’evento è curato nei minimi dettagli, dalla sistemazione alberghiera alla messa a punto dei percorsi, fino alla promozione delle iniziative, grazie alla collaborazione con i club di prodotto riccionesi, Costa Hotels e Promhotels Riccione. I pacchetti soggiorno sono stati studiati per soddisfare le esigenze degli atleti, offrendo servizi dedicati come il check-out prolungato fino alle 15, gli spazi sicuri per il ricovero delle biciclette e le colazioni rinforzate adatte alle necessità nutrizionali degli sportivi.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate direttamente sul sito ENDU entro martedì 18 marzo. I soci del BiciClubItaliano possono iscriversi direttamente alla Gran fondo Riccione a un prezzo agevolato, clicca qui: https://www.compagniaeditoriale1976.it/evento/gran-fondo-riccione-2025/.

Sito ufficiale: Granfondo Riccione sito Ufficiale, Gran Fondo Italia