Gran Fondo Riccione: si festeggia l’edizione numero 23

Gran Fondo Riccione partenza
La partenza della passata edizione della Gran Fondo Riccione.
Reading Time: 2 minutes

La 23ª edizione della Gran Fondo Riccione, in programma domenica 23 marzo 2025, andrà a coinvolgere l’intero entroterra romagnolo. Con alcuni brevi sconfinamenti nella vicina Repubblica di San Marino e nelle Marche. Partendo da Riccione (ore 8, piazza Ceccarini), i concorrenti punteranno verso Coriano e saranno ben presto impegnati sulle prime asperità. Prima sul territorio di San Marino (m. 554, punto più elevato del percorso) e subito dopo nel Pesarese. La parte centrale del tracciato è costellata di saliscendi con le importanti erte di Grotte di Onferno (m. 345), San Felice (m. 337) e Tavoleto (m. 420).

Gli ultimi 30 chilometri si aprono con l’ascesa di Mondaino (m. 391), 4,9 chilometri con pendenza media del 5,3%, che saranno cronometrati. Il rimanente troncone è privo di difficoltà altimetriche salvo l’agevole risalita di San Clemente, ai meno 8. La distanza da percorrere nella gran fondo è di 104,5 chilometri per un dislivello totale di 1.950 metri e due ristori intermedi. C’è poi una versione ridotta di 76,3 chilometri con 1.480 metri di dislivello.

Quota di iscrizione di 39 euro fino al 31 dicembre

La quota d’iscrizione resta bloccata a 39 euro fino al 31 dicembre 2024. Dal 1° gennaio al 15 febbraio 2025 sarà di 45 euro; dal 16 febbraio al 18 marzo di 50 euro. Il pacco-gara comprende una T-shirt, una bottiglia vino Sangiovese, una confezione piadina, una confezione di pasta, una confezione di caffè, una bibita energetica e materiale tecnico in fase di definizione.

Per gli amanti dell’offroad, il giorno della vigilia, sabato 22 marzo, si svolge La Perla Verde Gravel, con formula cicloturistica. Anche in questo caso si può scegliere tra due percorsi, rispettivamente di 100 e 75 chilometri. Partenza nel primissimo pomeriggio (ore 13) dal Palazzo del Turismo (piazza Ceccarini 11) di Riccione.

Informazioni: Granfondo Riccione sito Ufficiale, Gran Fondo Italia