
Dopo il successo dell’evento del 23 febbraio, con la pedalata e gravel di Gavirate, i dirigenti della Società Ciclistica Orinese sono già pronti per un nuovo appuntamento. Si svolgerà domenica 6 aprile 2025 a Ispra (in provincia di Varese) un evento riservato ai “gravellisti”. Gli amanti del fuoristrada non agonistico che potranno dilettarsi su due tracciati, uno di 50 e uno di 75 chilometri, disegnati su sterrati, per molti chilometri immersi nella natura e su alcune piste ciclabili, che toccano alcune tra le zone più suggestive dell’Alto Varesotto.
La Società Ciclistica Orinese, la più attiva della provincia nel proporre eventi gravel (abbinati durante la stagione a giornate dedicate allo sport giovanile), ha il patrocinio del Panathlon International Club Varese e di Varese DoYouBike, e può contare sulla collaborazione di Ciclovarese e Gruppo Sportivo Contini. Il ritrovo e la partenza sono fissati presso il ristorante pizzeria Setteduequattro a Ispra, in via Roma. La partenza libera è prevista dalle ore 8:00 alle ore 9:30, e prima del via si potrà gustare la colazione. All’arrivo, entro le ore 14, ricco pasta party per tutti i partecipanti
Come iscriversi alla Gravel Setteduequattro Cupp di Ispra
Le iscrizioni sono aperte da sabato 1 marzo 2025. La quota associativa è di 10 euro fino al 4 aprile presso i punti convenzionati, dove si potrà ritirare direttamente il pacco gara. È possibile mandare la propria adesione anche sulla mail ciclovarese2022@gmail.com. Il giorno della manifestazione, infine, sarà possibile iscriversi con una quota associativa di 15 euro. Sarà possibile iscriversi presso: Cicli Botteon Cocquio Trevisago (0332 771709), EBS Gavirate (0332 730284), Cicli Ambrosini Varese (0332 240109), MC Bici Varese Buguggiate (0332 239500), Crema Bike Somma Lombardo (0332 256763), Ristorante Setteduequattro Ispra (0332 780155), Peruffo Cicli Cuveglio (0332 624048), The Gravity Hub Varese (0332 1693120) e Bottega del Romeo a Ispra (0332 780285).