
Domenica 23 febbraio sono in programma a Gavirate, in provincia di Varese, due importanti eventi cicloturistici proposti dalla SC Orinese. Con il patrocinio della Città di Gavirate, il Panathlon International Club Varese e Varese DoYouBike e la collaborazione di Pro Loco Gavirate, Ciclovarese e Gruppo Sportivo Contini. Gli appassionati potranno prendervi parte con diversi tipi di bicicletta: strada, gravel, mountain bike ed e-bike.
Il percorso gravel, giunto alla sua quarta edizione e disegnato da Angelo Falconati e Daniele Marocco, misura 47 chilometri. Si sviluppa tra le rive dei laghi di Varese e Maggiore su piste ciclabili e numerosi tratti in sterrato.
Per gli stradisti vengono proposti due itinerari inseriti nel programma della 48ª edizione della Pedalata di San Valentino. Saranno l’occasione per onorare la memoria di Bruno Bertagna, promotore di manifestazioni cicloturistiche, scomparso quattro anni fa.
Il lungo, 70 chilometri con 507 metri di dislivello, attraverserà nell’ordine Gavirate, Cassinetta di Biandronno, Varano Borghi, Sesto Calende, Ispra e Besozzo per fa ritorno a Gavirate. Il corto, 50 chilometri, si separerà dal tracciato principale a Sesto Calende per continuare verso Osmate, Cadrezzate, Brebbia e Besozzo.
Per entrambi gli eventi il ritrovo è previsto nella bella location del lungolago di Gavirate (nella foto allegata), dalle ore 8 di domenica 23 febbraio. Partenza alla francese dalle ore 8.15 alle 9.30. Punto di ristoro intermedio ad Ispra e pizza-party all’arrivo (ore 11.30-13). Quota di partecipazione di 10 euro fino a venerdì 21 febbraio presso gli esercizi convenzionati oppure via email ciclovarese2022@gmail.com. Il giorno della manifestazione sarà possibile iscriversi con una quota di 15 euro. Sono previsti tre trofei per i tre gruppi più numerosi.