GF Alberobello Murge: appuntamento l’11 maggio tra ulivi, trulli e salite che guardano il mare 

Alberobello
I caratteristici trulli, scenario della Gran Fondo Alberobello Murge.
Reading Time: 2 minutes

È in programma domenica 11 maggio l’edizione numero 27 della Gran Fondo Alberobello Murge, con tante novità: alla regia della Gran Fondo dei trulli arriva la società Brixia Team di Brescia, che ha già organizzato due edizioni della Gran Fondo Sorrento e della Gran Fondo Livigno Alè (che quest’anno fa il suo esordio nel Prestigio di Cicloturismo). La Brixia collaborerà con il gruppo di lavoro che in tutti questi anni, con grande passione per il ciclismo, è riuscito a creare un evento unico e suggestivo; di questo gruppo fa parte anche l’ex professionista Leonardo Piepoli, molto amato in Puglia.

Il percorso

Il tracciato è lungo 116km e ha un dislivello totale di circa 1507m. C’è chi la definisce una Gran Fondo spaccagambe: la prima sezione veloce ti invoglia a spingere, tra i bellissimi ulivi della Puglia e “o’ pariete”, i muretti a secco che l’Unesco ha proclamato patrimonio dell’Umanità assieme ai trulli; nella seconda parte, invece, il percorso all’improvviso si impenna. Salite corte ma intense, muri improvvisi che “ti mettono malanimo” (come dicono in Puglia), discese con panorami mozzafiato che guardano alla piana degli ulivi vista mare e poi il rientro tra le antiche masserie e il verde che ricorda la Scozia. Ci saranno due ristori: uno completo (al km 57) e uno idrico (al km 85).

Tutto questo è la Gran Fondo Alberobello, la Gran Fondo che non t’aspetti. Parte del percorso sarà anche un tratto della prima tappa italiana del Giro d’Italia, la Alberobello-Lecce in programma il 13 maggio. La Gran Fondo fa parte del Circuito Arcobaleno ed è prova valida per la Coppa Aimanc (avvocati ciclisti).

Le iscrizioni sono aperte, e sarà possibile effettuarle solo online a questo il link: https://www.icron.it/newgo/ – /evento/20253942

Le iscrizioni chiuderanno il 5 maggio 2025, riapriranno sabato 10 maggio direttamente ad Alberobello ma a quota maggiorata (60€).

I pacchi gara verranno consegnati all’interno di CASA ALBEROBELLO, Largo Mastellotta nella giornata di Sabato 10 maggio dalle ore 10.00 alle ore 12.00  e dalle ore  15.00 alle ore 19.00 

Dove dormire

Per chi ha la possibilità di raggiungere Alberobello in camper esiste una bellissima area attrezzata a 300m dalla partenza, l’ “Area sosta Nel Verde”. Alberobello offre svariate tipologie di strutture in cui alloggiare: alberghi, trulli (le piccole abitazioni con il tetto a forma di cono oggi alberghi diffusi e B&B), oppure le antiche masserie, case di campagna pugliesi trasformate in resort.