
Nuova importante collaborazione per il Monte Amiata: il Campionato Italiano Gravel uomini e donne e la Cicloturistica Amiata Bike entrano a far parte del Circuito MAXXIS.
Campionato Italiano Gravel
Il Campionato Italiano si svolgerà domenica 27 luglio 2025 ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, lungo le suggestive strade sterrate della Val d’Orcia, patrimonio UNESCO per poi ri salire ai meravigliosi boschi del Monte Amiata all’interno del Parco Nazionale delle Miniere.
Il Campionato Italiano Gravel si svolgerà su due percorsi mozzafiato: quello maschile misura in totale 115 chilometri con un dislivello di 2400 metri e 12 settori di strada sterrata (per un totale di 69 chilometri). Il percorso femminile, invece, misura 81 chilometri con un dislivello di 1900 metri e 9 settori sterrati (per un totale di 48,6 chilometri).
Circuito Gravel Maxxis
Il Circuito Gravel Maxxis si svolgerà da maggio a ottobre, con otto eventi nel centro-nord Italia. Coloro che si iscrivono a tre eventi riceveranno in regalo una coppia di coperture Maxxis e una targa personalizzata.
Calendario Completo
1) 10 maggio: Squali Gravel (RN)
24 maggio: Marcialonga Gravel (TN)
28 giugno: OltreGravel (PV)
4) 26 luglio: Cicloturistica Amiata Bike (SI) o 27 luglio: Campionato Italiano Gravel (Sl)
7 settembre: Perini Gravel (PC)
21 settembre: Strade Bianche del Garda (VR)
5 ottobre: La Raffaello Gravel (PU)
12 ottobre: Strade Bianche del Sale (RA)
Amiata Bike Festival
L’Amiata Bike Festival offrirà tre giorni di festa con eventi, workshop, concerti e iniziative per i giovani, dal 25 al 27 luglio 2025. Durante il festival il 26 Luglio si svolgeranno anche una Challenge M.T.B Giovani, al museo della Miniere e la Cicloturistica Amiata Bike aperta a tutte le categorie con bici da Gravel, Ciclocross, M.T.B e E-Bike che prevede tre percorsi: Pozzo Garibaldi, lungo 81 chilometri con un dislivello 1900 metri, Galleria XXII, lungo 56 chilometri con un dislivello di 1500 metri, e La Sparata, lungo 22 chilometri con un dislivello di 500 metri.
Non mancherà l’avventura per gli appassionati delle due ruote, con la possibilità di percorrere un itinerario permanente di 170 chilometri che consente di esplorare l’Amiata, i suoi borghi e i boschi circostanti. Un’esperienza unica nella natura attende dunque chiunque desideri trascorrere un weekend sul Monte Amiata.
Per informazioni e iscrizioni: https://amiatabike.it/.