Si sposta quest’anno all’ultima domenica di primavera l’attesissima Blockhaus Marathon, la più dura ed importante Gran Fondo del calendario abruzzese. L’ottava edizione si correrà domenica 15 giugno. Cambierà non solo la data ma anche la location di partenza ed arrivo. Pacentro s’accinge infatti a cedere il testimone a Pratola Peligna, borgo medievale sul versante ovest del Monte Morrone, a poco più di 50 chilometri dall’Aquila.
I due percorsi della Blockhaus Marathon
Il percorso principale si svilupperà sulla distanza di 137,2 chilometri ed avrà un dislivello totale di 3.100 metri; quello ridotto sarà di 92,2 chilometri con 1.495 metri di dislivello. Ci sarà un anello comune per entrambi i tracciati, comprendente, nel finale, la scalata del Passo di San Leonardo (m. 1304), ma mentre il corto, una volta arrivato a Scafa, punterà direttamente verso Caramanico Terme per andare ad affrontare il San Leonardo e raggiungere poi il traguardo di Pratola Peligna, il lungo inizierà un arditissimo circuito alle pendici della Maiella comprendente la scalata del leggendario Blockhaus dall’arcigno versante di Roccamorice per poi rientrare in discesa sul percorso base.
Com’è ormai tradizione consolidata, tuttavia, la manifestazione non salirà sino ai 2155 metri del Blockhaus, dove termina la strada asfaltata e dove nel 1968 si concluse la tappa del Giro d’Italia vinta da Franco Bitossi, mentre nel ’67, quando s’impose un giovanissimo Eddy Merckx, il traguardo venne posto un chilometro più a valle. L’ascesa terminerà a Fonte Tettone (m. 1655), nei pressi dell’Hotel Mamma Rosa, e sarà seguita da una lunga discesa che terminerà a Montemanoppello. Tredici chilometri di salita senza pause, con pendenza media dell’8,5% e punte sino al 14%. Seguirà il Passo di San Leonardo, che è più lungo (16 chilometri) ma estremamente pedalabile perché non supera mai all’8% e si limita ad un 4,3% di pendenza media.
I meno allenati e i poco avvezzi all’agonismo potranno optare un per un percorso cicloturistico facilissimo con soli 650 metri di dislivello e una distanza di 55 chilometri.
La partenza della Blockhaus Marathon, che lo scorso anno vide la partecipazione dell’ex professionista Palmiro Masciarelli, verrà data domenica 15 giugno, alle ore 9 da Pratola Peligna. La quota di partecipazione (60 euro) comprende anche la maglia ufficiale dell’evento, oltre a pacco-gara, due ristori intermedi e pasta party finale. Per chi non è interessato alla maglia della BHM la tariffa è di 30 euro.
Informazioni: tel. 340 7888822, infoblockhausmarathon@gmail.com
Sito ufficiale: https://blockhausmarathon.jimdofree.com/.