Tra gli appuntamenti più amati dagli appassionati di Granfondo c’è sicuramente la Marcialonga Cycling Craft: domenica 25 maggio è in programma la 17ª edizione, che radunerà appassionati e specialisti lungo i tracciati che si snodano tra la Val di Fiemme e la Val di Fassa.
Alla “Cycling Craft” si possono vivere le emozioni di una tappa dolomitica degna del Giro d’Italia nell’accogliente atmosfera della Marcialonga, dove la pura fatica sui pedali si mescola alla spettacolarità del territorio che viene attraversato, e agli immancabili sorrisi dei volontari del comitato organizzatore.
I percorsi
I percorsi proposti alla Marcialonga Cycling Craft sono due e differiscono per chilometraggio e dislivello: il Mediofondo misura 80 chilometri e prevede i Passi Costalunga e Pampeago per un totale di 2448 metri di dislivello; il Granfondo, invece, misura 135 chilometri e comprende anche la scalata anche del Passo San Pellegrino e del Passo Valles, portando a quota 3900 i metri di dislivello della gara. Questi numeri possono sembrare proibitivi, ma la Marcialonga Cycling Craft sa coinvolgere intere generazioni di appassionati: l’anno scorso, tra il partecipante più giovane e il più esperto, c’erano ben 60 anni di differenza.
Ogni anno, ciclisti dall’Italia e dall’estero raggiungono la Val di Fiemme e la Val di Fassa per pedalare al cospetto delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO. Partenza e arrivo della gara sono situati a Predazzo, dove il centro del borgo fiemmese si colora a festa e ospita anche apprezzate iniziative di contorno, come la partecipata MiniCycling, una non competitiva per ciclisti in erba fino ai 12 anni, e il fornito Expo Village.
Una novità: la Marcialonga Bike Exploring
L’edizione 2025 della Marcialonga Cycling Craft vedrà il debutto di una nuova ed emozionante avventura per gli amanti della due ruote: sabato 24 maggio andrà in scena la “Marcialonga Bike Exploring”, manifestazione non competitiva su due differenti tracciati Gravel, aperta a biciclette gravel, mountain bike, e-bike e molto altro. Le iscrizioni alla versione ‘off-road’ della Cycling Craft apriranno a breve, e l’evento sarà inserito anche nel nuovo circuito Gravel Maxxis.
Per accaparrarsi a prezzo vantaggioso un numero da apporre sulla propria bicicletta per la Marcialonga Cycling Craft del 25 maggio c’è tempo fino a domenica 23 febbraio, data entro la quale sarà attiva la speciale tariffa d’iscrizione fissata a quota 40 €. Nella stessa giornata scadrà anche il prezzo di adesione all’altro grande evento sportivo di Marcialonga, la Running Coop del 6 settembre (30 €) che questo venerdì apre le iscrizioni per quanti vorranno competervi a squadre di tre nella versione a staffetta.
Info: www.marcialonga.it