Duxènto sotto le Torri: quinta edizione domenica 9 marzo

Duxèntro
Quota a partire da 21 euro per la quinta edizione della Duxèntro sotto le torri.
Reading Time: 2 minutes

Percorso rinnovato per la quinta edizione della Duxènto sotto le Torri, la bellissima randonnée in programma domenica 9 marzo sulle strade del Ponente ligure. Percorso più facile, con un dislivello totale ridotto a 1.692 metri, ma che non perde assolutamente il suo fascino. Si chiama Duxènto Sotto le Torri, perché duxènto esprime in dialetto la distanza della prova. Duecento chilometri, dunque, 120 dei quali lungo il mare, i restanti nell’immediato entroterra. Partenza ed arrivo ad Albenga, tetto massimo di 200 partecipanti. Per i meno allenati non manca un tracciato ridotto, 127 chilometri.

Dopo il via (ore 7.30-8.30) da piazza Filippo Corridoni, a soli 300 metri dal mare e nei pressi della stazione FS di Albenga, si fa subito rotta verso levante, attraversando alcune tra le più note località costiere della Liguria di Ponente, da Ceriale a Borghetto Santo Spirito, da Loano a Pietra Ligure, poi via via Borgio Verezzi, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Vado Ligure, Savona, Albisola, Celle Ligure e Varazze. Qui si lascia la Riviera per affrontare un anello di 22 chilometri nell’entroterra savonese. Si sale fino a Pero, frazione di Varazze, e poco dopo si raggiunge il punto di controllo di San Martino di Stella.

Si torna sul mare percorrendo una lunga discesa che attraversa Stella San Giovanni, il paese che diede i natali al presidente della Repubblica Sandro Pertini. Da Albisola si torna ad Albenga percorrendo la storica Via Aurelia. A piazza Corridoni, secondo check point di giornata cui è abbinato un ristoro, terminano le fatiche per coloro che scelgono il tracciato ridotto. La 200 lascia subito il litorale per un secondo anello di 47 chilometri sulle prime alture che dominano la Liguria di Ponente. Dopo Ortovero e Villanova d’Albenga si raggiungono i piedi della salita della Crocetta di Moglio.

Completata l’ascesa si percorre per un bel tratto la stupenda strada panoramica che conduce a Testico (controllo con ristoro), luogo simbolo del Trofeo Laigueglia. che si correrà quattro giorni prima della Duxento. Al termine di una piacevole discesa lungo la Val Merula si fa ritorno sulla Riviera, ad Andora. Per giungere al traguardo di Albenga restano 18 chilometri. Andrà superato il facilissimo Capo Mele, poi sarà solo pianura attraverso Laigueglia ed Alassio.

Iscrizioni online sul sito ARI-Audax al costo di 21 euro (riduzione per soci ARI), con possibilità di iscriversi in loco anche sabato 8 (ore 15-18) con quota di 25 euro.

Informazioni: Tel 339 5455210, asdalbengabike@outlook.it