
La tendenza attuale è quella di proporre assetti meno estremi soprattutto quando si parla di dislivello sella-manubrio. Con le esigenze aerodinamiche che devono trovare un punto di incontro con il comfort e la sicurezza nella guida. Così si permette ai muscoli delle gambe di lavorare in posizione ottimale. E al resto del corpo di mantenere un’alta efficienza anche per lungo tempo. Vediamo come…
Ami il ciclismo? Vuoi leggere questo articolo e tutti i contenuti esclusivi di quicicloturismo.it? Aderisci alle offerte EXTRA di Cicloturismo cliccando qui.
Se sei gia abbonato clicca qui per accedere.