Domenica 1° giugno, gli incantevoli scenari di Tarquinia saranno teatro di un evento cult per gli appassionati delle ruote tassellate: Sulle orme degli Etruschi Gravel. E’ una manifestazione si articolerà su due percorsi, un lungo da 95 chilometri ed un corto da 45 chilometri. Sarà organizzata dall’ASD Archeobike con il patrocinio del Comune di Tarquinia e dell’Università Agraria di Tarquinia.
L’obiettivo principale dell’evento sarà quello di condurre i partecipanti alla scoperta dell’Etruria meridionale, di un territorio ricco di storia, famoso per le sue bellezze naturali e il suo paesaggio variegato, tra colline, aree rurali, vigneti e panorami mozzafiato sul Mar Tirreno. Il punto di partenza e arrivo sarà collocato nella splendida cornice del centro storico di Tarquinia, davanti al quattrocentesco Palazzo Vitelleschi, sede del Museo nazionale Etrusco. Dopo il via si salita verso la faggeta dei Monti della Tolfa e di Allumiere per poi scendere nella piana del fiume Mignone. Dopo avere attraversato l’antico borgo di Monte Romano si farà ritorno a Tarquinia percorrendo una serie di antiche strade della principale Dodecapoli etrusca e costeggiando alcuni importanti siti archeologici.
Sulle orme degli Etruschi Gravel: due i punti di ristoro
Durante il percorso di “Sulle orme degli Etruschi” sono previsti due punti intermedi di ristoro strategici (uno soltanto per il corto) dove saranno distribuiti acqua e prodotti locali. Tutti i finisher saranno poi attesi a Tarquinia da un ricco banchetto. Ed avranno poi la possibilità di visitare l’affascinante centro storico di Tarquinia esplorando le strette stradine acciottolate, tra torri e chiese, e di gustare le specialità della rinomata cucina territoriale, come i carciofi alla giudìa, la cicoria ripassata e le frittelle di borragine.
Le iscrizioni restano aperte fino all’11 maggio. La quota comprende il pacco-gara, l’aperitivo di benvenuto, i ristori e il pasta-party finale.
- PERCORSO LUNGO: 95 chilometri, dislivello 1.700 metri
- PERCORSO CORTO: 45 chilometri, dislivello 770 metri.
Iscrizioni: Sulle Orme degli Etruschi in Gravel | ENDU
Informazioni: tel. 329. 4532073, ormedeglietruschi@gmail.com