Forzato passaggio di testimone, dunque, per l’apertura della stagione delle gran fondo: il meteo avverso fa slittare l’appuntamento di Loano e il compito di aprire lo ostilità passa a Diano Marina, a pochi chilometri di distanza. L’attesa è rimandata di una settimana. E’ domenica 16 febbraio che andrà infatti in scena il fatidico vernissage, con la Gran fondo Città di Diano Marina.
Su un percorso di 103 chilometri che si snoderà quasi per intero nell’entroterra, sui primi rilievi delle Alpi marittime, a cavallo tra le province di Imperia e di Savona, fatta eccezione per un brevissimo tratto di 7 chilometri sul litorale. Partenza (ore 9.30) ed arrivo in corso Roma, a Diano Marina, mentre le operazioni preliminari (sabato ore 15-19 e domenica ore 7.30-9) si svolgeranno presso via Molo delle Tartarughe.
A Diano Marina un percorso unico col Ginestro nel finale
Da Diano Marina ad Andora si percorrerà la storica Via Aurelia, poi si imboccherà la Strada provinciale 16, che risale una collina coltivata ad uliveti. Dopo Stellanello e Testico si raggiungerà il primo GPM della giornata, a San Damiano. La successiva discesa porterà a Garlenda. Una manciata di chilometri scorrevoli, poi da Casanova Lerrone si affronterà il classico Passo del Ginestro (m. 677), una delle principali asperità del Trofeo Laigueglia. Un breve tratto vallonato precederà la picchiata sull’antico borgo di Pontedassio, nella bassa Valle dell’Impero. Le ultime fatiche per scalare l’erta di Diano San Pietro e dopo una breve discesa il traguardo di Diano Marina.
Le iscrizioni online (35 euro) vanno effettuate sul portale Endu dedicato entro le ore 19 di venerdì 14 febbraio. Per chi si iscriverà sul posto sabato 15 e domenica 16 prima del via la quota sarà di 50 euro.
Sabato mattina, presso l’Area manifestazioni di Villa Scarsella, verrà aperto un bike village con numerosi stand. Nel tardo pomeriggio (ore 18.30) aperitivo con gli ex professionisti Claudio Chiappucci e Leonardo Bonifazio. Per domenica mattina, in attesa dell’arrivo della quarta edizione della Gran Fondo , è in programma una gimkana con birilli aperta a tutti i bambini (casco obbligatorio). Inizio ore 9.30.
Informazioni: Gran fondo Diano Marina | loabikers