Sabato 1° marzo riapre il Museo del Ciclismo della Madonna del Ghisallo. E una settimana dopo, sabato 8, in occasione della Festa della Donna, verrà organizzato uno speciale evento. Durante il quale saranno presentati alcuni preziosi cimeli che raccontano alcune tappe dell’incredibile carriera agonistica di Nicole Cooke.
La campionessa gallese ha fatto visita nei giorni scorsi allo storico santuario. Presso il quale sono conservati biciclette, maglie degli assi del passato ed ha consegnato ad Antonio Molteni, presidente della Fondazione. La maglia di campionessa del mondo conquistata a Varese nel 2008. E la maglia rosa e la bicicletta con la quale ha vinto il Giro d’Italia 2004.
Il prossimo 8 marzo, in occasione del “Cooke Day”, si svolgerà presso i locali del Museo del Ghisallo un talk finalizzato ad approfondire gli argomenti chiave del ciclismo femminile e dello sport di genere. E per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza stradale, tema fondamentale per il mondo del ciclismo e non solo. Sarà ricordata l’ azzurra Sara Piffer, tragicamente scomparsa in un incidente assurdo mentre si stava allenando sulle strade del Trentino.
Il Museo del Ghisallo riapre ufficialmente il 1° marzo 2025 e per l’occasione hanno confermato la propria partecipazione due campioni del recente passato, Gianni Bugno e Claudio Chiappucci, le cui carriere saranno raccontate dalla voce dello scrittore e commentatore televisivo Beppe Conti, che presenterà il suo libro sugli uomini delle grandi imprese ciclistiche.