Con l’imperversante gravelmania, tanti eventi raggiungono subito il tutto esaurito e chiudono le iscrizioni: è il caso anche della Gravelness69. E’ in programma domenica 12 gennaio a Pogliano Milanese. In pochi giorni, avendo fissato un tetto di 300 partecipanti, ha raggiunto il sold-out. Resta aperta online una lista d’attesa, ma le possibilità di trovare un post last minute sono scarsissime. La quota di partecipazione resta, per gli eventuali fortunati, di 15 euro.
L’edizione 2025 della Gravelness69, classica offroad non competitiva, si svolgerà in una gelida domenica invernale su due percorsi ad anello che attraversano quattro province della pianura padana, seguendo il corso di quattro canali il tutto su strade bianche, tratturi e piste ciclabili. Costeggiando i navigli, i ciclisti avranno modo di andare alla scoperta del mondo parallelo tra il tessuto urbano dell’hinterland milanese e il Parco del Ticino, potendo ammirare Il Castello Visconteo di Abbiategrasso, l’Abbazia cistercense di Morimondo e la magnifica Piazza Ducale di Vigevano.
Il titolo dell’evento contiene un numero, 69, perché 69 sono le miglia da percorrere nel tracciato principale (80% gravel). Il ridotto limita invece la distanza a 50 miglia (70% gravel) . La partenza è prevista alle ore 9 da via Torquato Tasso (Hop Cycle) a Pogliano Milanese, a 4 chilometri dalla stazione FS di Rho. Il via sarà preceduto da una colazione con tè caldo e snacks. Ristoro intermedio dopo una quarantina di chilometri. Party conclusivo, all’arrivo, con zuppa proteica. Alle ore 13 apre il Paddy Cullens Gravelness69 Village.
Sito ufficiale: Gravelness Canal Paddy 69
Lista d’attesa: Richiesta inserimento nella waiting list – Gravelness Canal Paddy 69