La stagione 2025 del ciclismo professionistico si preannuncia ricca di novità: la partnership tecnica tra Miche e il Groupama-FDJ segna l’inizio di un nuovo ciclo per entrambe le realtà. L’azienda veneta di San Vendemiano, da sempre riconosciuta come un’eccellenza nel mondo delle due ruote, diventa sponsor ufficiale del team francese, fornendo ruote e componenti della sua gamma Race Division. Un binomio perfetto tra tradizione e innovazione, che unisce la passione e l’ambizione di migliorare le performance tecniche.
Con Miche, tanto Veneto nel team francese
La nuova collaborazione è significativa non solo per la qualità dei prodotti Miche, ma anche per il fatto che, una squadra del World Tour avrà un allestimento totalmente veneto, con telaio, ruote e componenti che provengono dalla stessa regione. Miche è simbolo di un’industria che vanta una lunga tradizione nel mondo del ciclismo, con una forte connessione al territorio italiano e alla sua capacità di innovare.
Da sempre impegnata nella progettazione e produzione di componenti di alta qualità, Miche ha deciso di investire risorse considerevoli per migliorare continuamente i propri prodotti. I frutti di questo impegno si vedono nella gamma Race Division, una gamma studiata appositamente per soddisfare le esigenze dei ciclisti professionisti. Gregory Girard, direttore generale di Miche, sottolinea con orgoglio l’importanza di questa collaborazione, che rappresenta un traguardo importante per l’azienda. «Siamo entusiasti di collaborare con un team World Tour come il Groupama-FDJ», afferma Girard. «Le nostre ruote sono diventate uno dei punti di forza del nostro marchio e ora, grazie alla collaborazione con il team francese, siamo pronti a metterle alla prova nelle gare più prestigiose del circuito mondiale».
Il focus sulla personalizzazione e l’innovazione
L’accordo con la Groupama-FDJ non si limita alla semplice fornitura di ruote. Miche si distingue per la sua capacità di creare soluzioni altamente personalizzate, perfette per le necessità specifiche di ogni singolo ciclista. Grazie a un hub produttivo interamente italiano a San Vendemiano, l’azienda è in grado di garantire un controllo totale su ogni fase della produzione, assicurando componenti che rispondono ai più alti standard di performance. I ciclisti della squadra francese potranno quindi contare su ruote progettate per rispondere a tutte le necessità, dalle salite più impegnative agli sprint ad alta velocità, passando per le prove contro il tempo.
Il team ha scelto Miche non solo per la qualità e l’affidabilità dei suoi prodotti, ma anche per la capacità di personalizzazione che l’azienda offre. Thierry Cornec, direttore generale del team francese, ha dichiarato: «Abbiamo scelto Miche perché riconosciamo in questa azienda un partner che sa come perfezionare le proprie soluzioni per il ciclismo professionistico. La qualità delle loro ruote e componenti è un fattore decisivo per noi, ma soprattutto la loro capacità di adattare ogni prodotto alle esigenze specifiche dei nostri corridori è un valore fondamentale per raggiungere le vette più alte».
Le ruote Miche: il cuore della collaborazione
Le ruote sono senza dubbio il punto centrale di questa collaborazione. Il team francese utilizzerà i modelli della serie Kleos, che comprendono una varietà di opzioni progettate per affrontare le diverse sfide delle competizioni World Tour. Dalla leggerissima RD 36, perfetta per gli scalatori, alla RD 62 con profilo alto per velocità sostenute, fino alla RD 50, ruota versatile ideale per le corse all-round. Per le prove contro il tempo, il team potrà contare anche sulle ruote lenticolari Crono RD e sulla ruota anteriore SPX3. Un equipaggiamento studiato nei minimi dettagli per garantire prestazioni ottimali in tutte le condizioni.
La collaborazione con la Groupama-FDJ rappresenta quindi una sfida ma anche una grande opportunità per Miche, che punta a innalzare ulteriormente il livello delle proprie produzioni. Non si tratta solo di una sponsorizzazione, ma di un impegno a stretto contatto con i corridori e i tecnici per sviluppare nuovi prodotti e perfezionare quelli esistenti. Jeremy Roy, direttore tecnico del team, ha spiegato come la partnership non si limiti solo alle ruote, ma si estenda anche ad altri componenti, tra cui l’ingranaggio X1 RD e i perni passanti RD, che contribuiranno ad ottimizzare le performance durante le competizioni.
Una visione comune verso il futuro
Siamo solo all’inizio di una lunga e promettente collaborazione. Gregory Girard ha aggiunto: «Questa partnership ci permetterà non solo di acquisire maggiore visibilità nel mondo del ciclismo professionistico, ma anche di spingere i limiti dell’innovazione. Stiamo già lavorando con il team per migliorare i nostri prodotti e sviluppare nuove soluzioni che porteremo sul mercato, con l’obiettivo di offrire sempre il meglio a chi vive il ciclismo al massimo livello».
Il debutto ufficiale avverrà al Tour Down Under 2025, una delle prime gare del calendario UCI. Sarà l’occasione per vedere i corridori del Groupama-FDJ affrontare le prime competizioni con l’equipaggiamento Miche.
Questa alleanza tra Miche e Groupama-FDJ non è solo un’importante tappa per entrambe le realtà, ma un chiaro segnale di come il ciclismo professionistico stia sempre più guardando a soluzioni innovative, altamente personalizzate e capaci di rispondere alle sfide di un settore in continua evoluzione. Un perfetto connubio tra tecnologia, passione e tradizione che promette di scrivere nuove pagine di storia nel mondo delle corse.