“La Rivoluzionaria”, in programma domenica 12 gennaio 2025, sarà la prima Randonnée Offroad del nuovo anno. Si svolgerà in Sicilia, con il fine di celebrare i moti rivoluzionari di Palermo del 1848. Come location di partenza ed arrivo è stata scelta la magnifica Villa Niscemi, un capolavoro di architettura barocca nel cuore del Parco della Favorita. Il percorso (79 chilometri) si snoderà lungo i sentieri che i bikers locali amano affrontare tutto l’anno e sarà un’occasione per i ciclisti provenienti da altre province e regioni per andare alla scoperta del playground offroad palermitano.
La Rivoluzionaria, organizzata dal Monte Pellegrino Special Team e dal GS Mediterraneo, ha un itinerario molto esigente, con un dislivello totale di 1.696 metri. Si scalerà il Monte Pellegrino attraverso la storica “Scala Vecchia”, l’antica via dei pellegrini che raggiunge la Sacra Grotta di Santa Rosalia, la patrona della città, si attraverserà Palermo fino a San Martino delle Scale e ci si inoltrerà tra le casematte e i siti di artiglieria antiaerea usati durante la seconda guerra mondiale per poi scendere su un tracciato a volte tecnico fino al Piano dell’Occhio, dove sarà allestito un punto di ristoro con degustazione della leggendaria focaccia “faccia di vecchia” dello Zù Caliddu. Il rientro a Palermo avverrà attraverso i sentieri di Pizzo Manolfo, lungo i quali si alternano una fitta vegetazione e i panorami mozzafiato sulla costa tirrenica. Sarà infine il sentiero Landolina a condurre i partecipanti al traguardo del Parco della Favorita.
Quote di iscrizione: 15 euro online (portale ARI), 20 euro sul posto il giorno dell’evento. Partenza alla francese dalle ore 8 alle 9, tempo massimo di 9 ore. In programma anche una versione della Rivoluzionaria per stradisti. Percorso di 100 chilometri con 1.710 metri di dislivello. Partenza alla stessa ora.
Maggiori informazioni: tel. 3936031880 e 334 3328544, segreteria@gsmediterraneopro.it.