La Gran Fondo Edita Pucinskaite torna protagonista il 15 giugno 2025, con un weekend di cicloturismo, amicizia e solidarietà nella suggestiva cornice di Pistoia e della Montagna Pistoiese. Organizzata dall’Avis Bike Pistoia ASD, la manifestazione non è solo una competizione sportiva, ma una vera festa per tutti gli appassionati di ciclismo.
Sarà un evento tra sport e solidarietà. Il weekend della Granfondo abbraccerà i valori di solidarietà, turismo eco-sostenibile e sani stili di vita. La manifestazione, infatti, è anche un invito a sostenere iniziative benefiche: in 14 edizioni sono stati raccolti oltre 40.000 euro destinati a progetti solidali. Inoltre, l’evento promuove la donazione del sangue, grazie all’esempio dei soci di Avis Bike Pistoia.
La Granfondo Edita Pucinskaite offre tre itinerari che si adattano a ogni livello di preparazione:
- Percorso Corto (80 km): ideale per cicloturisti, famiglie e giovani ciclisti, un tracciato accessibile e panoramico.
- Medio Fondo (90 km): il più amato dai partecipanti, adatto a persone di ogni età con un minimo di preparazione.
- Gran Fondo (130 km): una sfida impegnativa, caratterizzata da un dislivello significativo che mette alla prova anche i più esperti.
L’emozione inizia fin dalla partenza, prevista nella storica Piazza del Duomo di Pistoia, per poi proseguire verso i panorami mozzafiato della Montagna Pistoiese e raggiungere l’Abetone, a 1380 metri di altitudine.
La 15ª edizione include tre emozionanti tratti cronometrati
- Cronoscalata Marliana-Goraiolo: 5,0 km con 282 metri di dislivello. Questo tratto è valido per le classifiche dei percorsi Granfondo, Fondo, Campionato AVIS, Tuscany Bike Challenge e Giro del Granducato (Medio).
- Crono Spignana: 2,3 km con 176 metri di dislivello positivo. Valida per le classifiche dei percorsi Granfondo, Fondo, Campionato AVIS, Tuscany Bike Challenge e Giro del Granducato (Lungo).
- Crono Piandinovello: 4,8 km con 355 metri di dislivello positivo. Una vera prova di forza che incoronerà i campioni del percorso Granfondo.- tracce Gpx disponibili sul sito ufficiale.
Con oltre 700 partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero, la Granfondo Edita Pucinskaite è uno degli eventi cicloturistici più partecipati in Toscana. L’ultima edizione ha accolto ciclisti da Gran Canaria, Brasile, Canada e Lituania. Patrocinata dal CONI e dalla Regione Toscana, l’evento è promosso dall’ente ACSI Ciclismo e, dal 2024, è affiliata anche alla Federazione Ciclistica Italiana (FCI).
Un weekend di sport e divertimento
La manifestazione non è solo una gara, ma un’occasione di festa grazie al Bike Festival e al suo Expo Village, che accoglie brand tecnici, associazioni di volontariato e partecipanti. L’area ospita anche il Pasta Party, le premiazioni e numerosi eventi collaterali, come la Gimkana Franco Ballerini, dedicata ai più piccoli, che celebra il grande campione e Commissario Tecnico della Nazionale.
L’evento si distingue per un’organizzazione impeccabile, con oltre 100 volontari impegnati a garantire la sicurezza dei partecipanti. Tra gli elementi più apprezzati figurano le scorte tecniche, i ristori (compreso quello con il tappeto rosso nel borgo di Spignana) e una segnaletica dettagliata lungo i percorsi.
Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale: www.gfeditapucinskaite.com. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Comitato Organizzatore:
- Giuseppe Severi (Presidente ASD Avis Bike Pistoia): 375-7163975, giuseppe.severi@gmail.com
- Gianluca Corrieri (Marketing & Advertising): 339-2407226, gianluca.corrieri@gmail.com