Master Audax Gravel e Gran Prix Gravel: domani si comincia

Master Audax Gravel
La prima prova del Master Audax Gravel è la Gravel della Madonna di Gerenzago, in provincia di Pavia.
Reading Time: 2 minutes

Domani, domenica 8 dicembre è in programma a Gerenzago, provincia di Pavia, la prima prova del Master Audax Gravel 2025 e del Gran Prix Gravel. La challenge della ghiaia ideata da ARI funzionerà sostanzialmente come il più noto Master Audax su strada, ma con alcune differenze. Occorrerà essere in possesso dell’ARICard (qui il calendario gravel). E totalizzare almeno 1.000 punti partecipando ad almeno 6 prove tra quelle valevoli per Challenge Gravel, elencate sul sito ARI. Il calendario è stato ufficializzato ma fino al 31 gennaio 2025 potrebbero aggiungersi altre prove

Non sono previsti percorsi con distanze predefinite, come avviene invece per le randonnée su strada. Ogni prova gravel di almeno 70 chilometri permetterà di accumulare punti per il challenge. I punti assegnati corrisponderanno al numero dei chilometri effettivi della prova, arrotondati per difetto o eccesso. Per esempio: una prova di 73 chilometri assegnerà 70 punti, una di 77 chilometri ne darà 80 e così via.

Master Audax Gravel: la prima è la Gravel della Madonna

Nel gravel non sono previste prove estreme, poiché non avrebbe senso definire una prova estrema solamente in relazione al dislivello. Andrebbero considerati anche altri aspetti, come la percentuale di sterrato e il tipo di sterrato. L’unico caso in cui una gravel assegna un punteggio maggiorato è quello in cui si svolga in concomitanza con il raduno ARI, come per le prove su strada. Ogni tesserato ARI omologato in una prova gravel, oltre ad accumulare punti per il challenge individuale, darà punti anche alla propria società di appartenenza per il Gran Prix Gravel. La squadra che otterrà più punti sarà premiata al Meeting di Autunno.

Il compito di aprire il circuito 2025 tocca dunque alla “Gravel della Madonna” (Gravel della Madonna), che si terrà domenica a Gerenzago su un percorso di 100 chilometri, privo di difficoltà altimetriche, per metà su strade sterrate e sentieri, per la restante metà su strade asfaltate secondarie. Partenza tra le ore 8 e le 9 dal piazzale antistante il Bar La Tappa, in via Roma.
Informazioni: MASTER AUDAX GRAVEL