Formula Rando: una commissione condivisa tra FCI, ACSI e ARI

formula rando
In foto, i membri della commissione: Matteo Gerevini (DG di Formula Bici), Mino Repossini (presidente ARI), Domenico Bartolomucci (FCI), e Moreno Zorzetto (giudice di gara ACSI).
Reading Time: < 1 minute

Nel corso dell’Italian Bike Festival di Misano Adriatico, tenutosi a settembre, si è svolto un incontro sul tema rando tra FCI, ACSI ed ARI-Audax (che svolgerà il suo meeting d’autunno il 9 e 10 novembre). Questo incontro ha portato alla costituzione di una commissione denominata “Formula Rando”, composta da un rappresentante per ogni ente fondatore. La commissione avrà il compito di coordinare e sviluppare il settore delle manifestazioni ciclistiche di categoria “randonnée” su tutto il territorio italiano. Creando una sinergia tra i soggetti impegnati, a vario titolo, nella gestione dei brevetti. E diventando così una sede di dialogo tra le parti e un comune tavolo di lavoro.

Tra i diversi obiettivi, inoltre, il progetto ha la finalità di definire regole comuni e condivise per la gestione del settore dei brevetti e delle randonnée. Ma anche per il coordinamento dei calendari, le attività finalizzate a promuovere il movimento italiano. E per l’impostazione del progetto qualità e certificazione, il perfezionamento dei campionati nazionali e le altre attività finalizzate allo sviluppo di questa specialità.

Allo stesso modo, si vogliono unificare le linee di condotta dei vari enti al fine di mantenere un orientamento univoco nei confronti degli organizzatori, dei partecipanti e di terze persone eventualmente interessate.
Il verbale di intesa è stato sottoscritto dai componenti della commissione “Formula Rando”: Domenico Bartolomucci (FCI), Moreno Zorzetto (giudice di gara ACSI), Mino Repossini (presidente ARI) e Matteo Gerevini (DG di  Formula Bici).